In Yemen le cose si sono fatte (ancora) più complicate
Guida essenziale per capire cosa sta succedendo nel paese dove è in corso la "peggiore crisi umanitaria" al mondo, e dove oggi è stato ucciso l'ex presidente Saleh
Guida essenziale per capire cosa sta succedendo nel paese dove è in corso la "peggiore crisi umanitaria" al mondo, e dove oggi è stato ucciso l'ex presidente Saleh
Se ne parla poco ma è una delle crisi più gravi e fuori controllo del Medio Oriente: la combattono in molti e potrebbe trarne vantaggio al Qaida
Questa settimana è cominciata una nuova guerra nel mondo: una breve guida per capire come ci siamo arrivati e perché ci sono poche possibilità che finisca bene
I miliziani sciiti Houthi si sono scontrati con i soldati yemeniti nei pressi del palazzo presidenziale della capitale San'a', ci sono almeno due morti
Un gruppo sciita ha conquistato San'a' e poi trovato un accordo per un nuovo governo: ma potrebbe non bastare per riportare la pace in uno dei paesi più poveri del Medio Oriente
Il New York Times spiega perché è ancora Ali Abdullah Saleh, l'ex presidente deposto due anni fa
Ora verrà trasferito in un carcere di massima sicurezza: è la prima volta che accade a un leader arabo deposto nelle rivolte dello scorso anno (le foto)
Un kamikaze ha ucciso almeno 96 soldati - ma forse molti di più - nella capitale Sana'a, un giorno prima della festa dell'Unità nazionale
Solo ieri 139 morti: da quando è stato eletto il nuovo presidente gli attacchi degli estremisti islamici sono diventati sempre più violenti
Ha giurato oggi Abd Rabbuh Mansour al-Hadi, che era l'unico candidato ed è stato eletto con oltre il 99 per cento dei voti, ma l'ex presidente Saleh ha annunciato che non lascerà la politica
Oggi si vota per le presidenziali ma c'è un solo candidato: Abd Rabbuh Mansour al-Hadi, era il vice del presidente Saleh
Il Parlamento dello Yemen ha graziato il presidente uscente, che sta cercando un paese dove andare in esilio
Il governo ha detto che le elezioni per scegliere il successore di Saleh potrebbero essere rimandate, dopo che al-Qaida ha conquistato una città a 150 km dalla capitale
Male: continuano gli scontri e le manifestazioni contro il presidente uscente Saleh, che rimane nel paese nonostante gli annunci, e Al Qaeda guadagna terreno
Il presidente dello Yemen si è nuovamente impegnato a dimettersi, stavolta entro 30 giorni, ma vatti a fidare
Ieri le donne yemenite li hanno bruciati per protestare contro le violenze del governo su donne e bambini
Negli ultimi due giorni il governo di Saleh ha ucciso almeno trenta persone in tutto il paese
Perché l'ennesimo annuncio del presidente dello Yemen è probabilmente un altro stratagemma per guadagnare tempo e rimanere al potere
Il ritorno di Saleh ha provocato quello che più si temeva: i due eserciti combattono nella capitale
Il presidente è tornato tre mesi dopo l'attentato, e ora si temono nuove repressioni violente delle proteste
Dopo la nuova repressione di ieri la situazione è sempre più drammatica, scrive Foreign Policy, ma il mondo è passato a occuparsi d'altro
I manifestanti si oppongono alla transizione proposta dal governo, questa mattina l'esercito ha ucciso almeno 26 persone
Gheddafi è il capo di Stato in carica da più tempo, quasi 42 anni: con la sua caduta il primato passerà a questo signore, chi è?
Washington ha intensificato gli attacchi con i droni in seguito al ferimento del presidente Saleh
Perché ne stiamo parlando da mesi: una guida per chi decida di capirlo oggi