La Palestina è messa molto male
Non si vota da dieci anni, le voci sulle dimissioni del presidente Abbas o su un collasso del suo fragile governo circolano da mesi e preoccupano molto
Non si vota da dieci anni, le voci sulle dimissioni del presidente Abbas o su un collasso del suo fragile governo circolano da mesi e preoccupano molto
Mahmud Abbas si è dimesso dal comitato esecutivo dell'OLP, a breve si riunirà – dopo sei anni – il consiglio nazionale: il punto della situazione
Una guida per punti: cosa dicono Israele e Hamas della storia dei tre ragazzi rapiti e uccisi, quali conseguenze può avere per Netanyahu e Abu Mazen
Se qualcosa può andare male tra israeliani e palestinesi, andrà male. Se non peggio. [Continua]
I servizi segreti israeliani hanno diffuso l'identità di due uomini che avrebbero legami con Hamas, per Netanyahu è un sequestro
Molti lo hanno definito "storico": c'era anche il Patriarca Bartolomeo I, insieme hanno piantato un ulivo come simbolo di pace
È stato il più odioso crimine dei tempi moderni, ha detto Abu Mazen ed è una delle rare volte in cui a dirlo è stato un leader arabo
Si chiama Rami Hamdallah, è indipendente ma vicino a Fatah: dovrà tentare di risollevare l'economia palestinese (e trattare con Hamas, naturalmente)
Tutto è cominciato mercoledì scorso e ieri ci sono stati dieci morti, di cui nove nella Striscia
Le immagini della giornata di ieri in Palestina, dove la gente ha riempito le piazze per sentire il discorso di Abu Mazen, ma una persona è stata uccisa negli scontri con l'esercito di Israele
Le facce dei capi di stato e di governo che hanno assistito alla parata per la Festa della Repubblica
Ricominciano oggi i colloqui: le posizioni dei mediatori, le possibili concessioni, le mappe per capire di cosa si discute
Che arrivi domani o tra cinquant'anni, i termini dell'unica pace possibile sono noti da tempo e a tutti