Abdul Hamid Mohammed Dbeibah
La Libia ha un nuovo governo di transizione

Altri articoli su questo argomento
Almeno 23 persone sono state uccise a Tripoli, in Libia, durante scontri tra fazioni politiche rivali

In Libia, a Tobruk, i manifestanti che protestavano contro il governo hanno incendiato parte dell’edificio del parlamento

La Libia ha ripreso in pieno la produzione di petrolio, dopo un lungo blocco causato da uno scontro politico

La lotta delle milizie libiche per il controllo di Tripoli
La stanno vincendo i gruppi vicini al governo riconosciuto dalla comunità internazionale: è iniziato tutto con l'uccisione di un capo militare

Ve lo ricordate Almasri?
Il capo della polizia giudiziaria libica finito al centro di un grosso scandalo in Italia è oggi un avversario del governo di Tripoli: e c'è uno sviluppo sorprendente

Ci sono stati alcuni scontri a Tripoli, in Libia, dopo che il primo ministro designato dal parlamento di Tobruk ha provato a entrare in città

La procura generale della Libia ha emesso un mandato di comparizione per Najim Osama Almasri

Il governo libico ha detto che i gruppi armati che da più di dieci anni controllavano Tripoli se ne andranno

Il capo di un’importante milizia libica è stato ucciso
Abdel Ghani al Kikli guidava un gruppo accusato di essere coinvolto in violenze sui migranti: a marzo era stato in Italia per una breve visita

La nuova crisi in Libia, spiegata
È in corso un duro scontro tra il governo di Tripoli e la banca centrale sui proventi del petrolio, e ne stanno approfittando il generale Khalifa Haftar e i suoi alleati

Due governi, molte milizie armate, un bel po’ di petrolio
Sono tutti elementi che raccontano la Libia e spiegano perché una delegazione europea sia stata respinta

La Libia ha di nuovo due primi ministri
C'è quello vecchio appoggiato dall'ONU, che opera dalla città occidentale di Tripoli, e quello nuovo nominato dal parlamento, che ha sede nella città orientale di Tobruk

Le elezioni in Libia non si faranno
Erano state fissate per il 24 dicembre, ma pochi giorni fa sono stati sciolti i comitati elettorali, dopo mesi di litigi sui candidati

Le proteste a Tripoli per l’incontro tra ministri degli Esteri di Libia e Israele
L'incontro si è tenuto la scorsa settimana a Roma, favorito da Antonio Tajani: i due paesi non hanno rapporti diplomatici dal 1965

Com’è che la missione della delegazione europea in Libia è finita così male
In sintesi, la Commissione e la diplomazia italiana si sono fatte prendere alla sprovvista dal generale Khalifa Haftar

Le elezioni in Libia stanno per saltare
O quanto meno per essere rimandate, a causa dei dissidi tra i candidati, tutti controversi: sarebbero previste il 24 dicembre

Le responsabilità per i danni dell’alluvione in Libia
Le autorità del paese sono accusate di non aver fatto abbastanza, né per prevenire il disastro né per gestirlo quando ormai era imminente

Le divisioni della Libia stanno complicando la risposta all’emergenza
Dopo la tragica alluvione i due governi libici stanno collaborando, ma anni di guerra e scontri li hanno resi deboli e inefficaci
