Strade Blu | 14 Febbraio 2022L’Accademia Bizantina di Bagnacavallo Una delle migliori orchestre di musica classica del mondo ha sede nel teatro di un comune romagnolo: c’entrano Muti, Berio e dei talenti eccezionali
Strade Blu | Claudio Caprara La nocciola Tonda gentile romana La storia del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre e l’esperienza di un'impresa che ha inventato una crema spalmabile diversa dalla Nutella
Strade Blu | Claudio Caprara Colobraro, il paese della magia Negli ultimi anni il "paese innominabile" ha trasformato il marchio di iettatore in un'occasione di sviluppo economico, culturale, turistico
Strade Blu | Claudio Caprara L’isola delle galline Siamo stati a Coltano per raccontare una piccola trovata geniale, in un posto dove, in centovent’anni, se ne sono viste di tutti i colori
Strade Blu | Claudio Caprara La diplomazia del caffè La Nuova Simonelli vende macchine per il caffè in 125 paesi e i tecnici del gruppo insegnano agli operatori come si fa il vero espresso italiano
Strade Blu | Claudio Caprara Il prosecco come stile di vita La storia della famiglia Furlan: da mezzadri a piccoli produttori nell’area Patrimonio dell’umanità, da Conegliano a Valdobbiadene
Strade Blu | Claudio Caprara Il guardiano delle dighe Martin Vairoli è il runner delle dighe: fa lo stesso lavoro di suo nonno, e per quindici giorni al mese sta su una diga sopra i duemila metri d'altitudine
Strade Blu | Claudio Caprara L’energia dell’arte performativa Centrale Fies è un esempio di rigenerazione di uno spazio che rischiava di essere distrutto e invece è diventato un riferimento per molti artisti europei
Strade Blu | Claudio Caprara Un vescovo nelle terre della Quarta mafia Giovanni Checchinato di San Severo dice che la sua è una comunità molto devota, ma poco sensibile al tema della dignità di ogni lavoro
Strade Blu | Claudio Caprara Il distretto veneto della giostra In provincia di Rovigo da novant'anni si costruiscono le attrazioni per i luna park itineranti e per i parchi divertimento di tutto il mondo
Strade Blu | Claudio Caprara La ricostruzione della campagna di mille anni fa È un progetto del figlio dell’inventore della plastica, che oggi include una foresta, aree umide e migliaia di uccelli
Strade Blu | Claudio Caprara Le stampanti 3d di precisione Alessio Lorusso ha capito di aver prodotto una tecnologia eccellente: tutto cominciò nell'officina meccanica di suo padre, a Bari
Strade Blu | Claudio Caprara Le due facce della tempesta Vaia Quello che successe tre anni fa in Val di Fiemme causò enormi danni economici, ma fu anche un'occasione per iniziare una migliore gestione dell'ambiente
Strade Blu | Claudio Caprara La storia di Yvan Sagnet, che combatte contro il caporalato È il fondatore dell'Associazione NO CAP, e grazie al suo impegno gli è stata conferita l'onorificenza di Cavaliere
Strade Blu | Claudio Caprara L’utopia dell’allevamento etico Sul Monte Amiata, in Toscana, due donne vivono con 135 maiali di una razza ritenuta estinta, e c’è chi pensa che il loro prosciutto sia il più sano del mondo