Podcast | 25 Gennaio 2021 Opporsi a Putin su TikTok L'arresto di Alexei Navalny ha provocato numerose proteste contro il governo in tutta la Russia: e c'è chi si è dato da fare anche sui social network
Podcast | 23 Gennaio 2021 Tienimi Bordone, la raccolta della settimana Una settimana che ricorderemo: per la crisi di governo e l'insediamento di Biden, o per il tentato ritorno dei caftani?
Podcast | 22 Gennaio 2021 Joe, Kamala e i lacrimoni collettivi Ci siamo emozionati guardando l'insediamento, non ci nascondiamo: ci sono stati momenti intensi, ma anche cose buffe e significative
Podcast | 21 Gennaio 2021 Joe, Matteo e Joe Sospirare di sollievo guardando agli Stati Uniti e trattenere il fiato aspettando di vedere cosa succederà qui
Podcast | 20 Gennaio 2021 Il mercato di Facebook propone caftani O anche: il meraviglioso mondo delle cose che ancora non esistono
Podcast | 19 Gennaio 2021 La muraglia sonora dell’insostenibile Phil Spector Come uno dei più importanti produttori musicali del secolo scorso cambiò la storia della musica, pur essendo una persona orribile
Podcast | 18 Gennaio 2021 Renzi e il principio del rastrello nel piede Lo sappiamo, comincia una settimana difficile: siamo pronti
Podcast | 16 Gennaio 2021 Tienimi Bordone, la raccolta della settimana C'è stata la crisi di governo, i social network hanno iniziato a prendere decisioni importanti, per qualcuno sono volate accuse pesanti e abbiamo (quasi) tutti visto Sanpa
Podcast | 15 Gennaio 2021 La venticinquesima puntata del podcast di Joypad Quella con la classifica insindacabile del 2020
Podcast | 15 Gennaio 2021 Sanpa: cosa ne abbiamo pensato Le opinioni che ci siamo fatti e i dubbi che ci sono venuti guardando la docuserie di Netflix, che colma molte lacune ma lascia ognuno libero di prendere una posizione diversa
Podcast | 14 Gennaio 2021 La storia dell’attore cannibale che cannibale non è Armie Hammer è stato collegato a degli screenshot di chat abbastanza esplicite che si sono poi rivelati finti; ma se anche fossero stati veri?
Podcast | 13 Gennaio 2021 La Dynasty di Italia Viva Ma quanto ci piace parlare di retroscena, umori, sotterfugi e scontenti: basta che non siano fatti
Podcast | 12 Gennaio 2021 L’arbitro del tennis e l’appropriazione culturale Ecco che si alza il dito: ma forse rischiamo di perderci delle cose belle, con un rischio davvero minimo
Podcast | 11 Gennaio 2021 Finalmente, Twitter A proposito della sospensione dell'account del presidente degli Stati Uniti
Podcast | 9 Gennaio 2021 Tienimi Bordone, la raccolta della settimana È passata la prima settimana del 2021, ed è già un risultato: è arrivato il famoso scopino, si è parlato di Sanpa, e non si è potuto non parlare di Trump
Podcast | 8 Gennaio 2021 Quella volta che Trump ci fece scoppiare il cervello E anche quella volta là, e quell'altra ancora, e come dimenticare quella...
Podcast | 6 Gennaio 2021 Le 26 parole che proteggono la rete dalla legge Che sono: "No provider or user of an interactive computer service shall be treated as the publisher or speaker of any information provided by another information content provider"
Podcast | 5 Gennaio 2021 Sanpa: come non farsi un’idea sola su Muccioli Parliamo della nuova docuserie di Netflix che racconta cosa furono San Patrignano, il suo fondatore e gli anni in cui la comunità diventò un caso unico, divisivo e tuttora complicato
Podcast | 4 Gennaio 2021 Ciao 2020, il capodanno russo finto italiano Se non lo avete ancora visto, lo vorrete vedere
Podcast | 25 Dicembre 2020 Quello che vorremmo per Natale Le cose che forse abbiamo trovato questa mattina sotto l'albero, ma probabilmente no
Podcast | 24 Dicembre 2020 La miglior canzone di Natale è piena di insulti Una storia d'amore malinconica e tormentata dove tutto è ancora possibile e niente lo è più, cantata da Shane MacGowan e Kirsty MacColl
Podcast | 23 Dicembre 2020 La ventiquattresima puntata del podcast di Joypad Quella con Cyberpunk 2077 e i TGA
Podcast | 22 Dicembre 2020 Etica, piattaforme, porno e Valentina Nappi Ci sono molti aspetti da risolvere, ma colpire economicamente il colosso della pornografia ha ovviamente delle conseguenze reali soprattutto su chi con quello ci lavora
Podcast | 21 Dicembre 2020 Pornhub, la questione morale e la destra religiosa C'è un problema di monopolio, di rimbalzo di responsabilità tra piattaforme e utenti, di proprietà della propria immagine: tutto molto complesso