Podcast | 12 Aprile 2021 Hamburger che fanno incazzare apposta E l'abbiamo capito appena in tempo! Appena prima di... avete capito
Podcast | 10 Aprile 2021 Tienimi Bordone, la raccolta della settimana Il programma più discusso di questi giorni, un documentario ambiental-cospirazionista e la questione dei vaccini in Lombardia: quello di cui abbiamo parlato questa settimana
Podcast | 9 Aprile 2021 Vaccinazioni e Lombardia con Isaia Invernizzi A che punto siamo, come ci siamo arrivati e cosa dobbiamo aspettarci
Podcast | 8 Aprile 2021 L’annosa questione del pollice verso su YouTube Il bello delle cose brutte è che le si può guardare, valutare, e addirittura modificare
Podcast | 7 Aprile 2021 Seaspiracy, il cospirazionismo ecologista di Netflix Ci sono molti modi per parlare di ecologismo, dipende chi lo fa e a chi si rivolge: però così no, ecco, proprio no
Podcast | 5 Aprile 2021 LOL: vietato ridere e si ride È il nuovo programma comico di Prime Video, e ci si diverte molto
Podcast | 3 Aprile 2021 Tienimi Bordone, la raccolta della settimana Abbiamo parlato del processo di George Floyd, di deputati laburisti pazienti, di strumenti vecchissimi e insostituibili, e della lotta fra vocali inglesi e pugliesi
Podcast | 3 Aprile 2021 La ventinovesima puntata del podcast di Joypad Quella con Bordone che scopre Warzone
Podcast | 2 Aprile 2021 Torniamo a parlare di George Floyd, con Francesco Costa E proviamo a capire perché la sua morte è stata diversa da tutte le altre e cosa sta lentamente cambiando nelle forze di polizia
Podcast | 1 Aprile 2021 Parlare delle cose importanti, con tutti Un deputato laburista con genitori guyanesi ha discusso di identità nazionale con una signora razzista: e va benissimo
Podcast | 31 Marzo 2021 L’inglese strascinäto pugliese di Joe English Proprio quando pensi di aver conquistato una buona parte di mondo ecco che ti salta fuori la varietà vocale apula
Podcast | 30 Marzo 2021 Le vite romanzate dei geni di Labatut Ovvero quando abbiamo smesso di temere il biografismo e ci siamo addentrati nelle vite degli scienziati
Podcast | 29 Marzo 2021 Matite, altro che Kickstarter Come si fa a inventare qualcosa di buono quando da centinaia di anni usiamo il massimo della tecnologia, del design e della prestazione in ogni situazione?
Podcast | 27 Marzo 2021 Tienimi Bordone, la raccolta della settimana In questi giorni abbiamo parlato molto di cosa guardare in tv, per scoprire delle cose nuove e sentirci rassicurati, ma anche di possibili scenari futuri
Podcast | 26 Marzo 2021 Litigano Biden e Putin: sarà guerra fredda? Un concetto che sta tornando fuori dai libri di storia, ma che potrebbe evolversi in modo diverso
Podcast | 25 Marzo 2021 Confondere Canossa e Anagni: una cosa che Stanley Tucci non fa Torniamo a Searching for Italy, il programma che racconta l'Italia agli americani ma non solo
Podcast | 24 Marzo 2021 4 ristoranti, grazie di esistere In un periodo in cui siamo comprensibilmente più inclini all'ansia o all'indignazione, ognuno reagisce e cerca di mantenere la calma a modo suo: questo è uno
Podcast | 23 Marzo 2021 Stanley Tucci in cerca dell’Italia Searching for Italy è uno di quei programmi che permette di guardarci con quella lente un po' deformata degli stranieri, che ci rende visibili degli angolini nascosti
Podcast | 22 Marzo 2021 Lorraine Bracco va a vivere in Sicilia Quella delle case a 1 euro è una strategia per ripopolare i piccoli comuni adottata da molti amministratori: conduce l'attrice di "Quei bravi ragazzi"
Podcast | 20 Marzo 2021 Tienimi Bordone, la raccolta della settimana Quello di cui si è parlato questa settimana, dalle traduzioni di Amanda Gorman al voto ai sedicenni, passando per qualche riflessione e dei film sempre interessanti
Podcast | 19 Marzo 2021 Il voto ai sedicenni Sembrava impossibile ma nel PD si è ricominciato a discutere e a confrontarsi, e fra gli argomenti ce n'è uno che divide e scalda gli animi: non ci sembra vero
Podcast | 18 Marzo 2021 Da Francis Ford Coppola al maxiprocesso alla ‘ndrangheta In un volo pindarico che sappiamo dove parte ma non dove va a finire
Podcast | 17 Marzo 2021 Il problema esistenziale delle mignolate in questo periodo storico Che è un periodo in cui sembra di essere tutti un poco spigolosi: c'è da avere pazienza, e aspettare un metaforico falegname svedese
Podcast | 16 Marzo 2021 Il problema di Amanda Gorman, seconda puntata È quello che riguarda la traduzione delle sue opere: quanto deve condividere chi traduce con chi scrive, in termini di genere, identità e militanza?
Podcast | 15 Marzo 2021 Il problema di Amanda Gorman Chi è, cosa fa, cosa veste e cosa ha scritto la poeta dell'insediamento di Joe Biden (e perché ne parliamo ora)