Internet
Anche i medici provano a stare su TikTok
Fanno divulgazione e provano a sfatare miti e convinzioni sbagliate, ma si occupano di temi molto delicati e non sempre comunicano nel modo giusto, racconta il New York Times

Ora su Netflix si può disattivare la riproduzione automatica delle anteprime
Era ora.

La fortuna dell’isola di Anguilla è il suo nome
E c'entra l'intelligenza artificiale, ma non nel modo in cui di solito c'entra l'intelligenza artificiale

Perché i giornali cercano di vendervi cose
Cos'è l'affiliate marketing e come funziona, visto che lo vedete sul Post e sempre più spesso anche sugli altri siti di news

Google ha inviato per errore agli utenti sbagliati alcuni video privati salvati in Google Foto

Google ha diffuso per la prima volta dei dati sui ricavi di YouTube: 15 miliardi di dollari nel 2019

Facebook rimuoverà le notizie false sul nuovo coronavirus

Da dove arriva questo meme con Linkedin, Facebook, Instagram e Tinder
Si chiama “Dolly Parton Challenge”, dal nome della famosa cantante country che l'ha reso popolare

L’AGCM ha avviato un procedimento di inottemperanza contro Facebook che prevede una sanzione fino a 5 milioni di euro

WhatsApp non ha funzionato per molti utenti nell’invio di foto, audio e video
Non funzionano soprattutto l'invio e la ricezione di fotografie, video e note vocali

Twitter sperimenterà una nuova funzione per limitare o vietare le risposte ai tweet

Facebook rimuoverà i “deepfake”, cioè i video manipolati con l’intelligenza artificiale

La notte di San Silvestro sta per arrivare
Google ce lo ricorda con un doodle, come ogni anno (ma chi era poi San Silvestro?)

Su Netflix c’è il Capodanno in anticipo, per i bambini
Più di dieci video con dei conti alla rovescia da far partire quando si vuole, per non dover tenere svegli i bambini fino alla mezzanotte

Le 25 cose più lette su Wikipedia nel 2019
Soprattutto film e serie tv, una sola cantante e due politici, almeno nella versione in inglese dell'enciclopedia online

I video di YouTube più popolari del 2019
Per fare un bilancio di quanto ci si è persi di quel mondo lì (ed eventualmente decidere se sia un bene o un male)

Buone Feste 2019, il doodle di Google per il giorno di Natale
È una tradizione che Google porta avanti da vent'anni: e a proposito di "buone feste", sapete perché si dice "Merry Christmas"?

“Buone feste 2019!”: come sono cambiati negli anni i loghi speciali di Google
È una tradizione che Google porta avanti da vent'anni, ogni volta con stili e approcci diversi

Buone Feste 2019, il doodle natalizio di Google
Prosegue da 20 anni, iniziata solo nel giorno di Natale e via via estesa alle giornate che lo precedono

Il gioco in cui si condivide una foto a caso dal proprio telefono
Si chiama Photo Roulette ed è un'app diventata molto popolare negli Stati Uniti, specialmente tra gli adolescenti: cosa mai potrà andare storto?
