Zhai Jun
Come vanno le cose in Siria
Gli scontri continuano anche a Damasco dove oggi era in visita il viceministro degli esteri cinese, intanto il Washington Post dice che è ora di armare i ribelli

Altri articoli su questo argomento
La città dove si fa tutto con Twitter
Si segnalano le buche, si parla con il sindaco e si chiama la polizia: a Jun, in Spagna, è un sistema che sembra funzionare

La Cina ha inviato tre astronauti sulla sua nuova stazione spaziale

Secondo fonti del “Financial Times” la Cina sta investigando sul suo ministro della Difesa per corruzione

Viaggio a sudovest

È morto a 63 anni il co-amministratore delegato di Samsung Electronics, Han Jong-hee

Le foto della pioggia a Recife
Nella città brasiliana in cui si è giocata Germania–Stati Uniti piove ininterrottamente da mercoledì, e le strade sono allagate

E ora una GIF di cimici che nascono tutte insieme, così

Banksy aveva un piano per far perdere Theresa May, ma non era proprio legale

Com’è una partita di calcio che finisce 14-0

Le partite truccate in Cina
Due ex dirigenti della federazione calcistica sono stati condannati per corruzione, insieme all'ex capitano della nazionale e decine di giocatori, arbitri e allenatori

“Oh Jeremy Corbyn” è il nuovo Po-po-po-po-po-po-poo
Dopo la rimonta alle elezioni britanniche alcuni Laburisti lo salutano intonando il suo nome così

Il primo ministro finlandese: «È la fine della fine della Guerra Fredda»
Alexander Stubb ha risposto con una frase notevole a una domanda sulla crisi in Ucraina

La Belt and Road Initiative arriva già a Busto Arsizio
L'enorme progetto di infrastrutture finanziate dalla Cina non è una cosa astratta e lontana: da pochi giorni è il modo con cui le Volvo arrivano in Italia da Daqing, in treno

I film del weekend
Un film italiano promettente e uno che si candida autorevolmente a film più brutto di ogni tempo

I film della settimana
Il terzo Iron Man, il nuovo film di Kiarostami, un vecchio cartone animato di Miyazaki e un film italiano con Buy e Accorsi: tutti i trailer

La Federcalcio cinese ha squalificato a vita 38 calciatori e 5 dirigenti, accusati di scommesse e partite truccate

L’Expo 2012 in Corea del Sud
Le foto dei preparativi a Yeosu: partirà il 12 maggio e si occuperà degli oceani e delle coste

Il caso più importante del movimento #MeToo in Cina è stato archiviato
Riguardava le accuse di molestie di una stagista contro un noto presentatore televisivo: per i giudici non ci sono prove sufficienti
