
yahoo






Un miliardo di account Yahoo sono stati violati
L'attacco risale all'estate del 2013 e ha interessato anche migliaia di impiegati nelle più importanti agenzie governative statunitensi

Yahoo ha sorvegliato i suoi utenti
Dal 2015 e su richiesta delle agenzie di intelligence statunitensi, scrive Reuters in un'inchiesta

Cosa dovete fare se avete un account Yahoo
Il furto dei dati di 500 milioni di account è un motivo più che sufficiente per cambiare subito la vostra password, e non solo: alcuni consigli utili

500 milioni di account Yahoo sono stati violati
Il furto è avvenuto nel 2014, Yahoo dice che sta avvisando gli utenti coinvolti e che non sono state sottratte informazioni su conti correnti e carte di credito

Verizon comprerà Yahoo per 4,8 miliardi di dollari
La società di telecomunicazioni ha annunciato oggi l'accordo, che non riguarderà le azioni del sito di e-commerce cinese Alibaba

Chi comprerà Yahoo?
La famosa azienda di Internet sta valutando se mettersi in vendita: potrebbe finire sotto il controllo dell'operatore Verizon o di Time Inc.

Che ne sarà di Yahoo?
Una delle più famose aziende di internet potrebbe vendere presto il suo motore di ricerca, e deve il suo valore attuale soprattutto alla quota che possiede del sito cinese Alibaba

Yahoo, Bing e il “diritto all’oblio”
Dopo Google, anche altri motori di ricerca hanno iniziato a rimuovere i link "non più rilevanti" dai loro risultati: l'UE intanto ha diffuso nuove (complicate) linee guida

Gli Stati Uniti minacciarono Yahoo affinché consegnasse i dati degli utenti alla NSA
Nel 2008 la società si rifiutò di partecipare al programma di spionaggio PRISM, ma un tribunale speciale le diede torto
La rivergination di Google
«Lo so. Ho letto il suo libro. Si sbaglia. Voglio essere chiaro. Le affermazioni di Greenwald sono false e lui lo sa.» [Continua]

La sorveglianza delle webcam
L'agenzia di intelligence britannica ha raccolto le immagini di milioni di videoconversazioni di persone non sospettate di alcun reato (trovando molto porno, tra l'altro)

Le richieste della NSA alle società di Internet
Google, Microsoft, Facebook e le altre grandi hanno pubblicato un nuovo aggiornamento sui dati dei loro utenti che hanno dovuto trasmettere al governo degli Stati Uniti

Il “numero due” di Yahoo è stato licenziato
Il direttore operativo Henrique De Castro ha lasciato la società per decisione del CEO Marissa Mayer, che lo aveva assunto meno di due anni fa offrendogli decine di milioni di dollari

Le pubblicità infette di Yahoo
Installavano software dannosi: se avete cliccato su un banner negli ultimi giorni, forse riguarda anche voi

I grandi di Internet e la riforma dell’NSA
Twitter, Facebook, Google, Apple, LinkedIn, AOL, Yahoo e Microsoft si sono unite per chiedere al governo USA di cambiare le norme sul controllo delle comunicazioni online

Yahoo metterà all’asta cento domini
Li ha acquistati nel corso degli anni ma non li ha mai utilizzati: il più costoso avrà un prezzo di partenza di più di un milione di dollari

Il programma Muscular della NSA
Una nuova inchiesta del Washington Post racconta il sistema per sorvegliare i dati scambiati tra i data center di Yahoo e Google (che ora protesta)

Sulla NSA «il governo ha cannato»
Mark Zuckerberg ha criticato l'intelligence statunitense mentre il CEO di Yahoo ha ricordato che chi si oppone va in carcere per tradimento

Il nuovo logo di Yahoo!
È viola, è meno fumetto di quello vecchio, e per un po' storceremo il naso tutti, ma loro si dicono molto contenti


I numeri di PRISM
Facebook e Microsoft hanno rivelato quante richieste di accesso ai dati hanno ricevuto dalle autorità USA negli ultimi 6 mesi del 2012