visitatori musei italiani
I musei e i siti archeologici più visitati in Italia
Il 2015 è stato l'anno migliore di sempre ha detto il ministro Franceschini, grazie anche alle aperture domenicali gratuite

Altri articoli su questo argomento
L’operazione contro i bagarini agli Uffizi e alla Galleria dell’Accademia, a Firenze
La Guardia di Finanza ha fermato quattro persone che vendevano biglietti per i musei a prezzi maggiorati e senza autorizzazione: è stato dato loro il Daspo urbano

I musei, a Tokyo
Matteo Bordone e Flavio Parisi raccontano di musei, mostre, riviste molto specializzate, e di fioritura dei ciliegi, finalmente

Il nuovo direttore degli Uffizi vuole istituire un’apertura serale esclusiva per i fiorentini
È una delle proposte di Simone Verde, che da gennaio dirige il museo più importante di Firenze e fra i più visitati in Italia

La Svizzera riaprirà quasi tutto l’11 maggio
Scuole, negozi, bar, ristoranti, musei e palestre: lo ha annunciato il governo, un po' a sorpresa

Il Tar del Lazio ha bocciato le nomine di alcuni direttori dei musei italiani
Sono quelle fatte nel 2015 dopo un processo di selezione internazionale, che ha portato alla scelta di alcuni direttori stranieri

La mostra del Prado di Madrid che espone i quadri girati
Molte tele nascondono sul retro messaggi, segni e persino altri dipinti che nei musei tradizionali non sono visibili al pubblico

Agli Uffizi di Firenze ci sono nuove protezioni per evitare altri incidenti ai dipinti
Sono state montate negli ambienti della mostra sul Settecento, dove un visitatore era inciampato squarciando un quadro

A Firenze la prima fiera del turismo culturale

I musei gratis sono importanti
La partecipazione degli italiani alla vita culturale è molto inferiore alle medie europee da tempo e questo è uno dei motivi per cui il Mibact aveva deciso di aprire gratis i musei la prima domenica del mese [Continua]

Le polemiche sul direttore del Museo Egizio si sono rianimate quasi dal nulla
Dopo un'innocua intervista dell'assessore al Welfare del Piemonte è tornata l'antica ostilità della destra nei confronti di Christian Greco

Cos’è questa storia del Museo Egizio e Giorgia Meloni
Fratelli d'Italia ha accusato il museo di fare "razzismo al contrario" per un'iniziativa rivolta a chi parla arabo, con minacce di cambiare i direttori dei musei se andrà al governo

C’è una questione intorno alla nomina del presidente del Museo Egizio di Torino
A novembre scade il mandato di Evelina Christillin e sembra che il ministero della Cultura voglia sostituirla, ma i soci fondatori non sono d'accordo

Le perdite del Colosseo, degli Uffizi e di tutti gli altri a causa della pandemia
Nel 2020 sono state enormi, dicono gli ultimi dati del ministero della Cultura, e le prospettive per il 2021 non sono migliori

Le persone che vanno a teatro aumentano, ma non abbastanza
Il pubblico non è tornato ai livelli del 2019 e bisogna risolvere anche problemi precedenti alla pandemia

Cosa stanno facendo i musei per proteggersi dalle dimostrazioni ambientaliste
In alcuni casi aumentano le misure di sicurezza, ma prevenire queste azioni non è facile e per ora non sembra così fondamentale

Perché è così difficile vedere l’Ultima cena
I biglietti da 15 euro non sono quasi mai disponibili sul sito, ma ci sono decine di agenzie turistiche che li vendono come tour guidati anche a 100 e passa

Cosa si sono inventati i musei per fare i musei durante la pandemia
In Italia e nel mondo hanno sperimentato e si sono ingegnati, mettendo in piedi iniziative anche di grosso successo

L’università negli Stati Uniti
Avere un figlio che sta per fare domanda di ammissione in un'università americana è una storia che vale la pena raccontare. Ci hanno scritto romanzi e film. Ma vi assicuro che viverla, come sempre, è un'altra cosa. [Continua]
