Cosa ha detto l’EMA sul vaccino Johnson & Johnson
Che c’è un «possibile legame» tra alcuni rari casi di trombosi e il vaccino, di cui dovrà dare conto il foglietto illustrativo
Che c’è un «possibile legame» tra alcuni rari casi di trombosi e il vaccino, di cui dovrà dare conto il foglietto illustrativo
La somministrazione di AstraZeneca e Johnson & Johnson sembra essere legata a problemi circolatori estremamente rari: c'è qualche indizio su cosa potrebbe causarli
A causa di alcuni rarissimi casi di trombosi cerebrale simili a quelli riscontrati con AstraZeneca
Ne ha parlato il direttore del Centro nazionale per il Controllo delle Malattie, Gao Fu, con una franchezza rara per un funzionario cinese
Un promettente vaccino sperimentale sarà sviluppato con le soluzioni a RNA messaggero messe a punto da Moderna per la pandemia
Dopo le valutazioni dell'EMA, il ministero della Salute ha raccomandato l'uso di preferenza nelle persone più anziane
Ma ha comunque ribadito che in generale i benefici offerti dal vaccino continuano a superare gli eventuali rischi
Mercoledì nel Regno Unito sono iniziate le somministrazioni del vaccino contro il coronavirus sviluppato dall’azienda statunitense Moderna: quello di Moderna è il terzo vaccino a essere stato autorizzato nel paese dopo quelli di Pfizer-BioNTech e AstraZeneca. Il ministro della Salute
L'EMA ha confermato che non ci sono evidenze per limitare l'uso del vaccino, ma alcuni governi fanno diversamente
Non c'è da allarmarsi: i vaccini proteggono efficacemente dallo sviluppo di sintomi, ma può capitare che non impediscano l'infezione
L’azienda farmaceutica britannico-svedese AstraZeneca ha fornito informazioni più precise sull’esito del test clinico condotto negli Stati Uniti per verificare sicurezza ed efficacia del proprio vaccino contro il coronavirus, i cui risultati erano stati parzialmente anticipati lunedì 22 marzo con qualche
Protegge quasi al 100 per cento dalle forme gravi di COVID-19 ed è sicuro, dice un test clinico realizzato negli Stati Uniti
Si parla molto di un suo utilizzo: nonostante gli annunci, i progressi concreti sono pochi
L'Agenzia ha concluso la sua indagine confermando la sicurezza del vaccino sospeso in via precauzionale in buona parte d'Europa
Giovedì, hanno detto Draghi e Macron, se le conclusioni dell'EMA sulla sicurezza del vaccino saranno favorevoli
Nel primo pomeriggio di lunedì la Germania ha sospeso in via precauzionale le somministrazioni del vaccino di AstraZeneca, in seguito ai casi da verificare emersi la settimana scorsa su problemi circolatori (trombosi) riscontrati in alcune persone da poco vaccinate. La
L'impiego di oltre 17 milioni di dosi del vaccino conferma gli esiti dei test clinici: l'OMS non ritiene ci siano problemi e invita a proseguire le campagne di vaccinazione
Lo ha detto Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario per l’emergenza COVID-19, parlando delle dosi che vengono buttate nei centri vaccinali
In che modo insegna al nostro sistema immunitario a riconoscere il coronavirus e ad affrontarlo, senza il rischio di ammalarsi
La sospensione in via precauzionale dimostra che i controlli funzionano e ci ricorda di non arrivare a conclusioni affrettate
È il quarto a diventare disponibile nell'Unione Europea e il primo a richiedere la somministrazione di una sola dose
Dopo segnalazioni in Danimarca e Austria, vari paesi tra cui l'Italia hanno avviato controlli
Sia per la scelta di preordinare i vaccini da diverse società – anche dalla cinese Sinovac – sia per una campagna ben organizzata
L’agenzia di stampa Reuters scrive che la multinazionale farmaceutica Johnson & Johnson avrebbe informato l’Unione Europea che potrebbe non riuscire a consegnare tutti i 55 milioni di dosi del suo vaccino contro il coronavirus nel secondo trimestre del 2021. Secondo quanto
Intervenendo nella trasmissione di RaiTre in Mezz’ora in più di Lucia Annunziata, il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato che il vaccino contro il coronavirus di AstraZeneca potrà essere somministrato anche ha chi più di 65 anni. Speranza ha
Contro il coronavirus ce ne sono di diversi tipi, ma più dell'efficacia conta riceverlo il prima possibile