Le ondate di caldo in India tormentano anche gli uccelli
A migliaia cadono dal cielo stremati dalla fatica e dalla disidratazione, aggiungendo problemi alla popolazione già messa a dura prova dalle alte temperature
A migliaia cadono dal cielo stremati dalla fatica e dalla disidratazione, aggiungendo problemi alla popolazione già messa a dura prova dalle alte temperature
Ne sono stati rilevati più di 70 e hanno reso necessario l'abbattimento di centinaia di migliaia di polli
È un fenomeno che riguarda diverse specie e sempre più osservato dai ricercatori: il principale sospettato è il cambiamento climatico
A Sydney alcuni cacatua hanno scoperto come aprire i bidoni dei rifiuti per cercare un po' di cibo, gli altri pappagalli hanno imparato per imitazione
Una selezione di quelle arrivate in finale al concorso "Bird Photographer of the Year", tutte bellissime
È il succiamiele del reggente, vive in alcune zone dell'Australia e ora rischia l'estinzione
Forse c'entrano gli incendi di queste settimane in California e Oregon
Lo fanno di più in certe condizioni, e uno studio suggerisce che lo facciano per altruismo
Quando il campanaro bianco canta a squarciagola, se ne accorge tutta la foresta
Le oche indiane volano oltre i 7mila metri per superare le cime dell'Himalaya, e il loro studio potrebbe aiutarci a trattare meglio alcune malattie (bonus: contiene una delle GIF più belle che abbiate visto)
Insieme ad altre sette specie di uccelli, nell'ultimo secolo: di tre di queste non ci sono esemplari in cattività, quindi non le vedremo più
Le loro colonie sono ancora molto affollate, ma c'è un grosso problema di ricambio generazionale: e c'entrano i pesci di cui si nutrono
Non si sa con certezza, ma per un particolare tipo di scricciolo la risposta è sì: l'ha dimostrato un gruppo di ricercatori in Australia
I casi di necrofilia sono stati scoperti per caso da una ricercatrice, che ha provato a capirne le cause
Nelle campagne francesi la popolazione di certe specie è diminuita di due terzi: è soprattutto colpa dei pesticidi, ma non perché li avvelenano
Che oltre a essere gli animali dell'estate sono anche i protagonisti della foto che ha vinto il Bird Photographer of the Year
Per la prima volta una ricerca ha dato una risposta convincente, per quanto intuitiva: dipende da quanto e come volano gli uccelli
Perfettamente conservate nell'ambra e di 99 milioni di anni fa: la loro scoperta ci aiuterà a capire meglio molte cose
È un uccello rarissimo ed è stato fotografato per la prima volta nella foresta di una sperduta isola del Pacifico, da un ricercatore che lo cercava da 20 anni
Un video di AsapSCIENCE spiega in che modo è possibile che alcuni tipi di uccelli (i piccioni, per esempio, mentre i corvi no, anche se Game of Thrones tenta di convincerci del contrario) possono essere utilizzati per consegnare messaggi da un luogo ad un altro. È molto semplice: lo fanno perché tornano a casa se li si allontana dal loro nido.
Il sito del National Geographic spiega che c'entra soprattutto il loro colore
Ma anche di anatre, piro piro e altri uccelli, che si gonfiano e allungano per i cieli del mondo, in questo periodo di più
Il New Yorker ha raccontato le incredibili storie di una insospettabile rete clandestina di cacciatori inglesi di uova, braccati dalla polizia
È un parente dei passeri e i ricercatori l'hanno trovato nell'incasinata capitale della Cambogia