troubles
Le donne vescovo nella chiesa d’Inghilterra
Il primo passo è stato fatto, con l'approvazione al sinodo di Londra e la netta sconfitta dei tradizionalisti

Nell’Irlanda del Nord i cattolici sono diventati più dei protestanti
Per la prima volta nella storia: potrebbe comportare un ulteriore allontanamento dal Regno Unito

Una canzone di Gary Portnoy
Dal posto "dove ti conoscono tutti"

Oggi si vota in Irlanda
Per eleggere il nono presidente della Repubblica, dopo una vivace campagna elettorale e con risultato ancora imprevedibile

Cosa fu il Bloody Sunday, 50 anni fa
La storia della strage in cui morirono 14 persone uccise dai soldati britannici durante una manifestazione pacifica a Derry, in Irlanda del Nord

La crisi di governo in Irlanda del Nord
Il primo ministro si è dimesso dopo l'omicidio di un ex combattente dell'IRA: si potrebbe tornare a votare e si rischia la fine dell'autonomia politica ottenuta nel 1998

In Irlanda del Nord gli unionisti hanno forzato nuove elezioni
Hanno bloccato per mesi la formazione di un governo guidato dal partito di sinistra Sinn Féin: si voterà di nuovo a dicembre

Altri articoli su questo argomento
In Irlanda del Nord va tutto male
Da quasi due anni non si riesce a trovare un accordo per formare un governo, e anche per questo decine di migliaia di dipendenti pubblici sono sottopagati

“Zombie” dei Cranberries alla Coppa del Mondo di rugby
La canzone più nota del gruppo irlandese sta accompagnando le vittorie dell’Irlanda nonostante il suo significato politico

Theresa May ce l’ha con Boris Johnson
La ex e l'attuale primo ministro britannico si stanno scontrando su Brexit, perché la prima non accetta di violare il diritto internazionale, il secondo lo ha proposto in una legge

In Irlanda del Nord potrebbe vincere le elezioni il partito nazionalista Sinn Féin
Per la prima volta dal 1921: si vota oggi per rinnovare il parlamento unicamerale nordirlandese

Le discussioni attorno alla festa più importante e divisiva dell’Irlanda del Nord
È il Twelfth, che i protestanti celebrano ogni anno il 12 luglio e che è mal sopportato dalla comunità cattolica nordirlandese

Quando inizia una guerra civile
Per esempio in Sudan si continua a parlare di “scontri” e “combattimenti”, anche perché le definizioni ufficiali sono piuttosto vaghe

L’Accordo del Venerdì Santo, il 10 aprile del 1998
Fu il momento più importante del processo di pace in Irlanda del Nord, e segnò l'inizio della fine di 30 anni di violenze

In Irlanda del Nord ha vinto il Sinn Féin
Per la prima volta nella storia del paese ha la maggioranza dei seggi in parlamento: è un risultato storico

Il più grosso rapimento della storia dello sport
30 anni fa in Irlanda venne rapito Shergar, il cavallo più famoso del mondo, e di lui non si è più saputo nulla

Da dove arriva il Sinn Féin
Il partito inaspettatamente più votato alle ultime elezioni irlandesi ha una storia particolare, legata alla lotta armata dell'IRA, ma da tempo sta cercando di cambiare

L’Irlanda è più vicina alla riunificazione?
Se ne riparla per la storica nomina di una donna nazionalista e repubblicana, Michelle O’Neill, a prima ministra: ma rispondere non è così semplice

Le squadre di calcio che giocano in campionati di altri paesi
Se n'è parlato per il Fenerbahçe, che di recente ha minacciato di lasciare il campionato turco: in giro per il mondo ci sono diversi esempi, ma quasi sempre giustificati da una certa vicinanza storico-geografica
