Il nuovo caso trivelle
Gli ambientalisti accusano il governo di aver autorizzato nuove concessioni petrolifere, ma Di Maio dice che è colpa dei governi precedenti
Gli ambientalisti accusano il governo di aver autorizzato nuove concessioni petrolifere, ma Di Maio dice che è colpa dei governi precedenti
Dieci nuovi quesiti sono stati depositati nelle ultime settimane, ora i promotori hanno tre mesi per raccogliere le firme: c'è un po' di tutto (e di nuovo le trivelle)
Quante persone devono andare a votare perché sia valido? E quando è stato raggiunto in passato?
È una percentuale molto inferiore alle aspettative, e ormai sembra molto improbabile che venga raggiunto il quorum
Dove e quando si vota, e qualche spiegazione per chiarire gli ultimi dubbi, se ancora ne avete
Che le trivelle c'entrano poco, ma soprattutto su cosa si vota, come e perché
Per sicurezza, ricontrollate di avere tutto, di sapere gli orari, e dove dovete fare la croce: poi il 17 aprile decidete di fare quel che volete
Se con "trivelle" intendiamo la possibilità di fare nuove perforazioni, la risposta è no: ma è una faccenda complicata
Il PD è per l'astensione ma la minoranza andrà a votare; tutte le opposizioni sono per il sì, dal M5S a SEL alla Lega
Per cosa si va a votare oggi, spiegato bene: si parla degli impianti che esistono già – i nuovi sono vietati in ogni caso – e quelli per il Sì dicono che è un "voto politico"
Sono stati promossi da nove regioni, comitati e movimenti: dei sei quesiti ne è rimasto in piedi solo uno, ma su altri due c'è una questione aperta