Uno degli orsi problematici del Trentino è stato trovato morto
Identificato come M62, secondo una prima ipotesi del Corpo forestale trentino sarebbe stato attaccato da un altro orso
Identificato come M62, secondo una prima ipotesi del Corpo forestale trentino sarebbe stato attaccato da un altro orso
Cioè quella che ha ucciso Andrea Papi in Trentino: gli enti locali sono per sopprimerla, le associazioni vorrebbero più misure preventive
È avvenuta mercoledì sera in Trentino: Andrea Papi è stato colpito a collo, torace e braccia mentre tornava da una corsa in montagna
Per risparmiare energia e tutelare il panorama, in Val di Non hanno riempito 15 km di gallerie con 30mila tonnellate di frutta
Il bostrico tipografo si è riprodotto a dismisura grazie agli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia e ora è diventato un grosso problema
Centrale Fies è un esempio di rigenerazione di uno spazio che rischiava di essere distrutto e invece è diventato un riferimento per molti artisti europei
Centrale Fies è un esempio di rigenerazione di uno spazio che rischiava di essere distrutto e invece è diventato un riferimento per molti artisti europei
Quello che successe tre anni fa in Val di Fiemme causò enormi danni economici, ma fu anche un'occasione per iniziare una migliore gestione dell'ambiente
Gli orsi bruni sulle Alpi erano quasi estinti, poi un progetto ambizioso e controverso ha portato a un ripopolamento e a una convivenza non semplice: un nuovo podcast del Post
Era un'imprenditrice etiope molto nota in Trentino per via della sua azienda di formaggi e della sua storia: è stata trovata morta in casa, aveva 42 anni
Come l'Emilia e la Romagna, per riprendere un dibattito riemerso di recente, e anzi: moolto più diversi
Nubifragi e alluvioni hanno danneggiato soprattutto le valli di Fiemme e Fassa, in particolare il comune di Moena
Secondo l'Eurostat è la regione europea dove le persone a rischio di povertà sono aumentate di più, ma la provincia dice che sono dati sbagliati
Aveva aggredito due persone negli ultimi anni: secondo il presidente della provincia di Trento abbatterla era la cosa giusta da fare
La famiglia Ebner, già proprietaria del giornale in lingua tedesca Dolomiten, ha comprato l'“Alto Adige” dal gruppo Espresso
La deputata di Forza Italia ha accusato il governo di avere provocato una "secessione politica" del Trentino Alto Adige, come effetto di una norma contenuta nell'Italicum
Domenica si vota per rinnovare i consigli provinciali: due storici leader locali, Durnwalder e Dellai, sono arrivati alla fine del loro ciclo
In Trentino ed Emilia Romagna la media del numero di figli per famiglia è superiore a quella europea, ecco perché