I problemi con i traduttori europei di Amanda Gorman
Quelli scelti originariamente nei Paesi Bassi e in Spagna, bianchi, sono stati sostituiti dopo le proteste di chi pensa debba occuparsene una persona nera
Quelli scelti originariamente nei Paesi Bassi e in Spagna, bianchi, sono stati sostituiti dopo le proteste di chi pensa debba occuparsene una persona nera
Capita anche con i titoli più attesi, e sarebbe impensabile per i film: ma c'è tutta una serie di ragioni, legate a come si fa e a come si vende un libro
Dall'inglese all'italiano, con capriole semantiche per adattarne i temi, ma anche dall'italiano al tedesco, come successe a Mia Martini
La vita degli interpreti al Parlamento Europeo, che svolgono una mansione imprescindibile fra ghanesi incomprensibili e trucchi del mestiere
Come inizia la ricerca di Adriano Sofri su un trascurato mistero della "Metamorfosi" di Kafka, al centro del suo nuovo libro
Da quest’anno tra i National Book Awards, che insieme ai Pulitzer sono i più importanti premi letterari americani, ci sarà un premio per un’opera di narrativa o di saggistica tradotta in inglese da altre lingue e pubblicata negli Stati Uniti.
Per diverse ragioni molte case editrici lo fanno ancora: se ne è parlato di recente per la traduzione italiana della sudcoreana Han Kang, fatta dall'inglese
Chi sono e come lavorano le persone che passano la vita a scrivere cose scritte da altri, per farle leggere a noi
Fare cultura oggi in Italia significa in larghissima misura fare da mediatori, spiegatori, diffusori, traduttori di cultura prodotta in inglese, spiega Vincenzo Latronico
Quello originale del "Giovane Holden" lo conoscete tutti ma "I non conformisti" cos'è? E in quanti modi è stato tradotto "The Importance of Being Earnest"?
La complessità dell'amore in tredici parole intraducibili, in un video diretto e animato da Andrew Norton, e illustrato da Drew Shannon, riadattato dal libro "Lost in Translation" di Ella Frances Sanders per una puntata del podcast Love Me.
È una fiaba dello scrittore keniota James Ngugi, pubblicata in 32 lingue diverse nell'ultimo numero della rivista Jalada
Dovete avere Windows 8.1, e quello che scrivete o dite può essere tradotto in 45 lingue diverse (non tutte insieme)
Quando si fanno le traduzioni bisogna stare molto attenti...
Il progetto di una scrittrice inglese che ha passato un anno a leggere 197 libri – operazione non semplicissima: a volte se li è fatti tradurre apposta – e i suoi consigli di lettura
21 ottobre – Sant’Orsola e co., per un totale di 11001 vergini e martiri (IV o V secolo). Un ruolo tutt’altro che marginale, nella carriera dei Santi, ce l’hanno gli errori di trascrizione o traduzione. È per un errore di
30 settembre – San Girolamo (347-420), padre della Chiesa. Oggi quando una ragazza muore di digiuno la gente dice: è colpa delle riviste di moda, e le riviste di moda dicono: è colpa della famiglia – ma nell’antichità? A chi
Ieri ho visto i video di Luttazzi con accanto le versioni originali in inglese. Devo dire che Francesco Costa ha ragione, e le versioni originali sono più divertenti. Tuttavia, sono più divertenti per me che sono sposato ad una donna