La storia della spedizione nazista sull’Himalaya per cercare la razza ariana
Nel 1938 cinque scienziati delle SS partirono per il Tibet credendo alla stramba leggenda di Atlantide e a una presunta migrazione dei popoli nordici
Nel 1938 cinque scienziati delle SS partirono per il Tibet credendo alla stramba leggenda di Atlantide e a una presunta migrazione dei popoli nordici
Quello attuale dice che potrebbe non avere un successore, ma i motivi sono più politici che religiosi, e c'entra la Cina
Dopo avere allevato e mangiato per secoli gli yak: c'entrano i monaci buddisti e il governo cinese
Sul fiume Yarlung Tsangpo, in Tibet, tra le molte proteste dei tibetani e degli indiani
A causa di una legge approvata dal Congresso americano che riconosce diversi diritti al Tibet e stanzia fondi a sostegno delle comunità tibetane
Tenzin Gyatso, il monaco buddista di 84 anni noto come il Dalai Lama del Tibet, si è scusato per aver detto il mese scorso alla BBC: «Se dovesse arrivare una Dalai Lama donna, dovrà essere più attraente». Il Dalai Lama
Sabato c’è stato un incendio al tempio Jokhang, il più importante luogo di culto del buddismo tibetano, che si trova a Lhasa, la principale città del Tibet. I media cinesi dicono che l’incendio è cominciato nella sera di sabato ed
Che oggi il numero quattordici compie 82 anni: chi sono? E qual è la loro storia?
Ha presunti effetti afrodisiaci, è molto complicato da trovare e soprattutto sta facendo aggravare i problemi tra Cina e Tibet
L'attore statunitense ha parlato della morte di un importante dissidente tibetano, e ha chiesto di fare più pressioni sulla Cina
Di solito morto un Dalai Lama se ne fa un altro, ma l'attuale ha detto che quando compirà novant'anni la sua carica dovrà essere ripensata (ci stiamo avvicinando: oggi ne compie 80)
Quello che sta succedendo nella regione speciale della Cina potrebbe avere importanti conseguenze per Taiwan e per il Tibet
Era considerato un ospite di riguardo per i governi di tutto il mondo, ma da qualche anno - per le pressioni cinesi - in molti si rifiutano di incontrarlo (anche in Italia)
Non si sa chi li ha creati, ma dicono che i tibetani sono molto felici di stare in Cina (e lo fanno in maniera piuttosto goffa)
Dopo la valanga che ha ucciso 16 sherpa sull'Everest, tutto il business turistico è nei guai, non solo in Nepal
Ha chiesto che non si incontrino alla Casa Bianca, annunciando serie conseguenze per i rapporti diplomatici tra i due paesi, ma non è la prima volta
Intervistato da Time, il Dalai Lama ha espresso un giudizio positivo sull’operato fin qui del nuovo presidente cinese Xi Jinping: una cosa non scontata, visti i rapporti storicamente molto tesi e complicati tra il leader religioso tibetano e il regime
Ha distrutto un'antica città nel Tibet cinese che si dice abbia ispirato la mitica Shangri-La
È avvenuta questa mattina, la tv cinese ha detto che è stato un «disastro naturale», i soccorsi sono al lavoro
La classifica dei peggiori regimi del pianeta e dei luoghi dove è consigliabile non abitare
Sono 30 dall'anno scorso a oggi, in mezzo a mesi di proteste e manifestazioni, ma la comunità internazionale non sembra avere intenzione di occuparsene
Le foto dell'incontro di New Delhi tra le cinque maggiori economie emergenti: si è parlato di Iran, Siria e di creare un'alternativa alla Banca Mondiale
Ci sono molte fotografie impressionanti sulle agenzie fotografiche del giovane tibetano di 27 anni, Jamphel Yeshi, che oggi si è dato fuoco a Nuova Delhi ed è in condizioni gravissime. Yeshi stava partecipando a una manifestazione di tibetani che protestavano
Un centro spirituale tibetano, nella regione cinese dello Sichuan, è da tre anni sotto lo stretto controllo delle autorità cinesi: un reportage di Associated Press
Almeno tre persone sono morte dopo che i poliziotti cinesi hanno sparato contro la folla che protesta per la dura repressione del governo