terremoto abruzzo

L'Hotel Rigopiano una settimana dopo

L’Hotel Rigopiano una settimana dopo

I morti accertati sono 27 e si cercano ancora altre 2 persone che risultano disperse, intanto prosegue l'inchiesta giudiziaria sulla valanga e la gestione dell'emergenza

Le ultime sull'Hotel Rigopiano

Le ultime sull’Hotel Rigopiano

Proseguono le ricerche intorno all'albergo sommerso dalla valanga, dove ci sono ancora 22 dispersi: finora sono state estratte vive 9 persone

Cosa si poteva dire, a L’Aquila

Anna Meldolesi, che da due giorni sta scrivendo sul Corriere della Sera del processo alla Commissione Grandi Rischi sul terremoto abruzzese, ha incollato su Twitter – dove ne stavamo discutendo – cosa avrebbe detto allora al posto della Commissione un … Continua a leggere

L’aria che tirava a L’Aquila

Ripeto, io non lo so se la sentenza dell’Aquila sia giusta o sbagliata: mi pare esagerata e non mi convincono diverse cose – per prima l’uguale e indistinta condanna per tutti gli imputati – ma penso che la questione sia … Continua a leggere

Sulle condanne per L’Aquila

Leggo già sciocchezze sulle condanne in primo grado della Commissione Grandi Rischi “perché non ha previsto il terremoto”. A conferma dell’insistenza dello “straw man argument” nel dibattito su ogni cosa. Scrive invece su Twitter il sempre accurato Paolo Attivissimo. Sentenza … Continua a leggere

L'Abruzzo due anni dopo

L’Abruzzo due anni dopo

A due anni dal terremoto del 6 aprile 2009, un po' di dati e qualche foto per capire a che punto siamo

I dimenticati

Sedici mesi dopo il terremoto, Fabrizio Gatti è tornato in Abruzzo e lo racconta sull'Espresso