teoria del gender
Il “grande nemico” del matrimonio, secondo il Papa
Dice che contro il matrimonio è in corso una "guerra mondiale" e che il nemico è la teoria del gender

La lettera di una preside di Roma contro la “teoria gender” e la risposta del governo
Sta circolando molto online ma dice cose false: il ministero dell'Istruzione manderà gli ispettori

Altri articoli su questo argomento
Breve storia dell’eterosessualità
Soltanto un secolo fa era definita «un appetito anormale o perverso per il sesso opposto», oggi è considerata la norma su cui misurare il resto

La leghista Stefania Pucciarelli è stata nominata presidente della Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato, tra molte critiche

I 30 articoli più letti sul Post nel 2015
Un ritratto di un anno passato, di cosa è il Post e di cosa sono i suoi lettori: e buon anno

Perché si parla della laurea di Valeria Fedeli
Qualcuno dice che la nuova ministra all'Istruzione abbia mentito sul suo curriculum, spacciando un diploma per una laurea: lei ha spiegato che è solo un'incomprensione

Alla fine la parola «aborto» non c’è, nel comunicato finale del G7
Se n'era parlato per giorni: l'ha spuntata la posizione molto conservatrice di Giorgia Meloni

Per il resto del mondo è stato soprattutto il G7 di Giorgia Meloni
Diversi giornali internazionali l'hanno descritta come l'unica leader con un solido consenso politico e capace di far passare i punti a cui teneva particolarmente

L’ambigua eredità di papa Francesco sulle donne nella Chiesa
È stato al contempo il papa che ne ha promosse di più in ruoli di vertice, e quello che si è detto più volte contrario a riforme strutturali

“Allora Bibbiano?”
È il nuovo tormentone dei sostenitori del governo e in generale di gruppi e pagine Facebook di estrema destra, racconta la Stampa

François Fillon ha vinto le primarie del centrodestra francese
Ha ottenuto il 66,5 per cento dei voti al secondo turno battendo Alain Juppé, sarà candidato alle elezioni presidenziali del 2017

Le cose false e imprecise sulla surrogazione di maternità
Non c'entra niente con la legge sulle unioni civili in discussione al Parlamento e va distinta la questione della libertà di scelta da quella dello sfruttamento

Le frasi di papa Francesco che si sono fatte notare
Dal «pugno» alla «frociaggine» fino ai «preti con la macchina di ultimo modello», e quelle su immigrazione, clima, guerra e aborto

Sarkozy è fuori dalle primarie del centrodestra in Francia
È arrivato terzo dietro ai due ex primi ministri Alain Juppé e François Fillon, che si sfideranno al ballottaggio domenica prossima

A Verona le elezioni amministrative sono diventate una cosa tra famiglie
Tra i candidati c'è la compagna dell'ex sindaco Flavio Tosi, che ha tirato in mezzo anche la compagna del suo principale sfidante di centrodestra: guida al voto dell'11 giugno

Cosa si dice sul Sinodo e i gay
Le aperture contenute nella relazione provvisoria presentata ieri, e le altre discussioni intorno ai lavori che proseguono

Cosa si intende per “woke”
La parola finita in prima pagina su Repubblica indicava un atteggiamento consapevole delle ingiustizie sociali, ma oggi ha una connotazione spesso dispregiativa e sarcastica

Il Congresso Mondiale delle Famiglie, spiegato bene
Riunisce a Verona il movimento globale antiabortista, antifemminista e anti-LGBTQI e ci saranno tre importanti ministri del governo italiano

Essere “politicamente corretti” in modo radicale è sovversivo
Come si è arrivati pensare che sia negativo? E perché definirsi "politicamente scorretti" è diventato sinonimo di sincerità e coraggio? [Continua]
