«L’agendina telefonica che c’ha Gianni Minà è una cosa da invidiarlo»
Così Massimo Troisi sintetizzò con efficacia l'accesso alle grandi celebrità che aveva il giornalista morto ieri a 84 anni
Così Massimo Troisi sintetizzò con efficacia l'accesso alle grandi celebrità che aveva il giornalista morto ieri a 84 anni
L'ultima puntata di un programma che definì un decennio di comicità televisiva andò in onda 30 anni fa, condotta da Serena Dandini e con memorabili personaggi di Corrado Guzzanti
Il festival di canzoni per bambini ha accompagnato varie generazioni, ma farlo in mezzo a YouTube e TikTok è più difficile
Dal “discorso del Re” al Live Aid, passando per eventi drammatici e pupazzi, la storia dell'emittente radiotelevisiva più antica e famosa al mondo è un po' quella del Regno Unito
I servizi al centro della tempesta sono un genere televisivo negli Stati Uniti, ma in molti ne mettono in discussione l'utilità
Sono gli autori di Techetechete’, il programma che pesca dagli archivi e che è diventato un rituale estivo per molti appassionati
Soprattutto nella televisione di stato, dove è particolarmente efficace e sembra che stia facendo sempre più presa
È una questione che pongono diverse persone che ne criticano le scelte e rifiutano di parteciparvi come ospiti
Il 4 novembre 1961 cominciarono le trasmissioni del Secondo Programma, che aveva delle caratteristiche presenti ancora oggi in Rai 2
Figuratevi le riunioni che hanno preceduto quel programma, raccontate nel nuovo libro di Pietro Galeotti
Nella musica, in televisione e un po' anche al cinema, in Italia e in Spagna, quando c'era solo il bianco e nero e fino a pochi mesi fa
A pochi giorni di distanza, tre diversi telefilm hanno raccontato storie di violenze sessuali inventate dalle presunte vittime, attirando molte critiche
Da novembre cambierà aspetto, funzioni e ambizioni: e un nuovo programma di Fiorello – "Viva RaiPlay!" – sarà un esperimento televisivo ma anche tecnologico
Storia e storie del conduttore più famoso della televisione italiana, dalla staffetta partigiana ai suoi innumerevoli quiz, per ricordarlo oggi a dieci anni dalla morte
In 18 puntate di "Jeopardy!", James Holzhauer ha vinto 1,3 milioni di dollari, con un sistema che dice di aver imparato con le scommesse
Cosa ritorna e quali saranno le novità sui principali canali televisivi tra talent show, game show, fiction e programmi speciali
Un bel cartone Pixar e un filmone di Sergio Leone se avete voglia di qualcosa di impegnativo, e poi ricomincia L'isola dei famosi
Sulla Rai trovate lo spettacolo di Gigi Proietti o il programma d'inchiesta di Alberto Matano, su Mediaset C'è posta per te e "Cattivissimo Me 2"
La programmazione di oggi, per chi non ha nessuna intenzione di uscire di casa: fra storici film di fantascienza e spettacoli italiani di sicuro successo
Un nuovo programma d'inchiesta della Rai e uno degli ultimi film diretti da Martin Scorsese, fra le altre cose