Dovremmo telefonarci di più?
Lo sostiene una giornalista dell'Atlantic, che ha riscoperto l'efficienza del telefono dopo anni passati solo a scriversi
Lo sostiene una giornalista dell'Atlantic, che ha riscoperto l'efficienza del telefono dopo anni passati solo a scriversi
Non siete soli: questa cosa ha un nome – "sindrome da vibrazione fantasma" – e può dipendere dall'ansia o dal nostro rapporto col cellulare
Un ragionamento approfondito sulle funzionalità e gli scopi del sistema operativo per l'orologio smart di Apple [Continua]
«Vi fidate l’uno dell’altro? Abbastanza da scambiarvi i telefoni e leggere l’uno i messaggi e la cronologia delle ricerche dell’altro?»
Una previsione molto pessimistica del nostro destino di dipendenti da smartphone, in un video di Min Alxe.
Vi sembrerà scontato, invece si fecero test e progetti molto diversi, e alla fine si scelse di fare il contrario rispetto alle calcolatrici
«Se guardate un film sul telefono non vivrete mai l’esperienza del film, neanche in un trilione di anni»
Nel luglio del 1937, a Londra, venne istituito il primo numero unico per le emergenze: nella prima settimana arrivarono un sacco di chiamate, incluso un centinaio di scherzi telefonici
L’utente di YouTube Slacktory ha raccolto in un solo video molte delle scene in cui, nei film, una conversazione telefonica viene interrotta (e mai ripresa). Sulla pagina del video è pubblicata la lista di tutti i film che compaiono nel
Lo spiega Kevin Mitnick, vecchia volpe dello hacking tecnologico
Introdotto un nuovo registro per sottrarre il proprio numero alle chiamate pubblicitarie: ma solo ad alcune e tra molte diffidenze