teatro la scala
Roberto Bolle ha 40 anni
Foto e video del più famoso ballerino italiano di danza classica, che si è esibito con le più importanti compagnie del mondo (anche di fronte alla Regina Elisabetta)

Altri articoli su questo argomento
La Turandot alla Scala, per Expo 2015
La Turandot di Puccini è stata rappresentata ieri alla Scala di Milano, in occasione della giornata inaugurale di Expo 2015: c'erano Renzi, Pisapia e Napolitano

Da dove viene Gianni Cuperlo
Storia e carattere di un improbabile candidato alla segreteria del PD, protagonista senza esserlo

Roberto Bolle, il più famoso ballerino italiano di danza classica
Sarà questa sera al Festival di Sanremo: le cose da sapere in tre minuti

6 cose su Manaus
È il posto più affascinante che ospiterà i Mondiali, l'Italia ci giocherà la sua prima partita: una città in mezzo alla foresta amazzonica, raggiungibile solo via fiume o in aereo

A Milano, prima della prima
Fotografie di persone eleganti e poliziotti armati, goffamente insieme, prima della prima della Scala

Il nuovo sovrintendente della Scala di Milano sarà il francese Dominique Meyer

I gol più belli dell’anno secondo la FIFA
Tra i possibili vincitori del Puskas Award ci sono i soliti Lionel Messi e Zlatan Ibrahimovic, ma anche Fabio Quagliarella e Juan Fernando Quintero

L’Arabia Saudita vuole entrare nel Teatro alla Scala
Il paese accusato di violare sistematicamente i diritti umani è pronto a versare 15 milioni di euro al teatro: è un'idea molto sostenuta dalla Lega, ma che non piace a tutti

Il Teatro alla Scala di Milano restituirà i 3,1 milioni di euro versati dall’Arabia Saudita per un posto nel consiglio di amministrazione

La storia di un architetto che una volta era molto famoso
Quella di Tomaso Buzzi, inventore delle Terrazze Martini e progettista di una grande villa sulla spiaggia di Sabaudia, raccontata in "Outsiders 2", una raccolta di storie di artisti poco convenzionali

30 e più cose da vedere a Milano
Una guida per chi non la conosce bene ma vuole andare oltre i soliti posti (che comunque meritano)

10 cose sulle piscine di Milano
Qual è la piscina più vecchia della città? E da dove arriva l'acqua che la riempie? E sapete che una piscina storica di Milano è finita in un filmato dei fratelli Lumière?

Quanta acqua sprecano le fontanelle?
Molta meno di quanto si pensi, e c’è più di un motivo per cui vanno a getto continuo, non solo a Milano

Il centrodestra non trova un candidato sindaco a Milano
Alle elezioni comunali manca poco e la discussione è ancora in alto mare: i problemi non riguardano soltanto i nomi e le alleanze

Com’è fatto ITsART e cosa se ne dice
La famosa «Netflix della cultura» è infine arrivata, a oltre un anno dall'annuncio: è presto per vere valutazioni, ma ci sono già alcune critiche

La riapertura della Scala al pubblico, dopo 199 giorni
Il 10 maggio si è tenuto il primo spettacolo dopo mesi di chiusura per il coronavirus: c'erano solo 500 spettatori e la platea era interamente occupata dall'orchestra

È morta Carla Fracci
È stata la ballerina italiana più conosciuta al mondo, aveva 84 anni

Che cosa sarà concretamente questa “Netflix della cultura”
Almeno per quanto ne sappiamo: ambizioni, bilanci e potenziali problemi di ITsART, l'annunciata e discussa piattaforma voluta dal ministero
