19:48Nel Regno Unito sei persone bulgare hanno ricevuto condanne da sei a dieci anni di carcere per aver spiato per conto della Russia
12:42Un terzo ragazzo è stato fermato perché accusato di concorso in strage per il triplice omicidio compiuto a Monreale il 26 aprile
08:23L’esercito del Burkina Faso ha ucciso almeno 130 persone di etnia fulani, dice l’ong Human Rights Watch
05:43La Polonia ha accusato la Russia di essere responsabile dell’incendio di un centro commerciale a Varsavia lo scorso anno
14:23Decine di persone sono morte per un’alluvione nella zona del lago Tanganica, nella Repubblica Democratica del Congo
28/01/2021Com’è andata l’editoria italiana, infineMeglio del previsto: nel 2020 le vendite di libri sono cresciute del 2,4 per cento, soprattutto grazie all'aumento di audiolibri e ebook
19/10/2021La carta per fare i libri sta diventando un problema per l’editoriaIl prezzo sale e la richiesta aumenta, e potrebbe diventare difficile trovare quella per ristampare eventuali successi inaspettati
25/03/2020Cosa sta succedendo nell’editoriaDal 12 marzo le librerie sono chiuse in tutta Italia e le uscite di nuovi libri sono sospese, con molte conseguenze e forse qualche opportunità
11/02/2022È un italiano ad aver ingannato per anni l’editoria di mezzo mondo?Filippo Bernardini è accusato di essere dietro a un'enorme truffa per farsi inviare libri non ancora pubblicati, per il solo gusto di farlo
11/01/2023È morto Achille Mauri, il presidente di Messaggerie Italiane e una delle persone più importanti dell’editoria italiana
23/03/2023Nell’editoria per ragazzi il dibattito sulle modifiche ai libri di Roald Dahl non è cosa da pocoScrittori e addetti ai lavori discutono e si interrogano sulle conseguenze che avranno o potrebbero avere su un intero settore
13/12/2024Non è un bel momento per l’editoria italianaDopo la grande crescita durante la pandemia le vendite calano, per motivi più imprevedibili e altri più sistemici
29/12/2024Come l’editoria si sta adattando all’intelligenza artificialePer ora con cautela, mentre cominciano a esserci libri scritti da software venduti agli umani e libri scritti da umani venduti ai software
12/02/2025Nell’editoria statunitense c’è un dibattito sui “blurb”Le recensioni positive che compaiono sulle fascette fanno vendere, ma sono una fatica sia per chi le scrive che per chi le chiede
18/10/2011I librai sardi non scontano Carofiglio"Niente di personale", ma contestano lo sconto imposto dall'editore Rizzoli, e riaccendono la discussione sulla legge Levi sull'editoria
09/03/2012La crisi degli scrittori e dei lettoriSecondo Pietro Citati i problemi dell'editoria sono pessima offerta e pessima domanda che si rincorrono, e la recente legge contro gli sconti sui libri
04/08/2010Barnes & Noble è in venditaLa società accusa il colpo della crisi dell'editoria e della concorrenza di Amazon per gli ebook
19/09/2012La storia di Condé Montrose NastSettant'anni fa esatti morì un uomo che rinnovò radicalmente l'editoria, pubblicando riviste che leggiamo ancora oggi, da Vogue a Vanity Fair
10/06/2016Il plagio ai tempi del self-publishingÈ più facile vendere un libro copiato online, rispetto che con l'editoria cartacea? Capita soprattutto con i romanzi rosa, ma anche con i classici
21/06/2017Tempo di Libri e Book Pride non si faranno insiemeL'idea era di fondere le due fiere dell'editoria milanese, ma gli editori indipendenti l'hanno respinta