supremazia quantistica
Google dice di avere ottenuto un risultato senza precedenti nell’informatica quantistica
Un calcolo che avrebbe richiesto migliaia di anni di lavoro a un supercomputer tradizionale è stato svolto in pochi minuti (ma IBM ha qualche dubbio)

Altri articoli su questo argomento
Dove ci ha portato la scienza
Le nuove scoperte e tecnologie che secondo il New Scientist ci hanno fatto fare grossi passi avanti in questi dieci anni

Il chilogrammo sta per cambiare, per rimanere lo stesso
Il vecchio campione di riferimento non va più bene (e rischierebbe di farci prendere in giro dagli alieni), quindi useremo una costante della meccanica quantistica

La Polonia non riconoscerà più la supremazia delle leggi europee
La sua Corte Costituzionale ha stabilito che ogni legge europea deve rispettare la legge polacca: è una decisione senza precedenti

La supremazia si vede dai piccoli fallimenti

Gli Stati Uniti e la bomba atomica
Secondo il presidente Donald Trump gli Stati Uniti stanno perdendo la supremazia nucleare: non è vero, ma le sue parole rischiano di peggiorare gli equilibri con la Russia

La bomba alle Olimpiadi di Atlanta, 20 anni fa
Uccise due persone e l'attentatore – un ultra cristiano che teorizzava la supremazia bianca – fu arrestato solo 6 anni più tardi

È morto a 96 anni il fisico teorico Freeman Dyson, noto per i suoi lavori sull’elettrodinamica quantistica

«Dove c’è fumo»

Il primo ministro del Canada ti spiega anche cos’è un computer quantistico, basta chiedere

Recensioni brevissime di libri difficili (35)

My Dear Brother, Each of Us Has Meaning and We Bring it To Life

Chi era Niels Bohr
Oggi Google dedica un doodle al fisico danese che teorizzò il più celebre modello dell'atomo

Le lavagne degli scienziati
Alejandro Guijarro ha girato i centri di ricerca più importanti del mondo e ne ha fotografato uno degli oggetti più evocativi

L’attimo fuggente
Raccontare nelle fotografie il passaggio del tempo, invece dell'istante, per striscioline

Cari ragazzi, studiate!

Diverse organizzazioni umanitarie stanno tagliando gli aiuti destinati alla popolazione civile di Idlib, in Siria

In Polonia ci sono state decine di manifestazioni contro la decisione di far prevalere le leggi nazionali su quelle europee

Per un istante, abbiamo riportato indietro nel tempo una particella (in una simulazione)
Ci è riuscito un gruppo di ricercatori con un computer quantistico, confermando che sarà complicatissimo – se non impossibile – andare nel passato
