Wikipedia sta cercando il suo suono
L'associazione che gestisce l'enciclopedia ha indetto un concorso per un “marchio sonoro”: un suono distintivo come il “tudum” di Netflix
L'associazione che gestisce l'enciclopedia ha indetto un concorso per un “marchio sonoro”: un suono distintivo come il “tudum” di Netflix
Al più famoso inventore e produttore di sintetizzatori musicali è dedicato il doodle di Google di oggi, per ricordare l'anniversario della sua nascita 78 anni fa
È la responsabile del continuo ronzio negli stadi dei mondiali sudafricani, ma la tradizione è più forte del rumore