steffi graf
Novak Djokovic oggi può vincere il Grande Slam
Cioè la vittoria dei quattro tornei di tennis più importanti nello stesso anno: ci può riuscire stasera nella finale degli US Open

Il ritorno di Serena Williams a Indian Wells
14 anni fa la tennista americana fa era stata fischiata nella finale del torneo, per via di alcune accuse contro di lei e sua sorella Venus: aveva promesso di non tornarci più, poi ha cambiato idea

Che succede a Serena Williams?
La tennista più forte di sempre è fuori dalla finale degli US Open per il secondo anno di fila e ha perso il primo posto nel ranking mondiale

La terza vita di Martina Hingis
La storia di una delle tenniste più forti degli anni Novanta: ha vinto tutto da giovanissima, si è ritirata due volte, è tornata a giocare e qualche settimana fa ha vinto di nuovo uno Slam dopo 17 anni

È tutto nelle dita
Il Wall Street Journal spiega il meno noto dei gesti che rendono fortissima Serena Williams: il modo in cui lancia la palla per servire

Altri articoli su questo argomento
L’aggressione a Monica Seles
Il 30 aprile del 1993, quando aveva 19 anni ed era la tennista numero uno al mondo, un uomo ossessionato dalla sua rivale la accoltellò alla schiena durante una partita

Tenniste
"Abbandonate la maledetta televisione", scrive Gianni Clerici nell'introduzione, e guardate la galleria sentimentale messa insieme in un bel libro da Massimo Coppola

Il tennis rende infelici?
I casi di depressione e difficoltà psicologica tra professionisti sono molti, probabilmente perché è uno degli sport più solitari

Ma il tennis alle Olimpiadi è importante?
Dipende da molte cose: dal luogo in cui si gioca, da chi gioca e dal motivo per cui sceglie di farlo

L’accoltellamento di Monica Seles
Il 30 aprile del 1993, quando aveva 19 anni ed era la tennista numero uno al mondo, un uomo ossessionato da Steffi Graff cambiò la sua carriera e forse la storia del tennis

A 17 anni Mirra Andreeva è già una tennista fenomenale
Era già la giovane più promettente in circolazione, ora ha cominciato a battere le migliori al mondo e a vincere tornei importanti

L’incredibile anno di Rod Laver
Nessuno nella storia del tennis ha vissuto un anno come il 1969 del leggendario australiano col «braccio da King Kong»

Cosa accidenti è il “real tennis”?
In italiano è il gioco della pallacorda, l'antenato del tennis moderno: si gioca ancora (poco) e una giocatrice è così forte che gareggia e vince contro i maschi

I cinquant’anni di Andre Agassi
Un tennista unico la cui storia è nota anche a chi non lo ha mai visto giocare, grazie a un libro di grandissimo successo

Comincia un Wimbledon diverso
La gestione dell'erba è cambiata, e l'esclusione dei tennisti russi e bielorussi ha portato al mancato riconoscimento del torneo per i punti del ranking mondiale

La grande ossessione degli Slam
Vincerli è la massima aspirazione di ogni tennista e nel tennis tutto ruota intorno a loro

Chi è stata Serena Williams
La sorella minore di Venus, un esempio per gli afroamericani, un'icona femminista e probabilmente la più grande tennista di tutti i tempi

Il più famoso allenatore di tennis al mondo
È Nick Bollettieri, che ha insegnato a giocare a un mucchio di campioni leggendari: ora ha scritto un'autobiografia, questo è quello che scrive di Andre Agassi

Iga Swiatek ha vinto Wimbledon con un doppio 6-0
Non succedeva in un torneo del Grande Slam dal 1988: è la sua prima vittoria sull'erba
