spiagge
Le spiagge libere in cui si prenota un posto con un’app
Era un sistema usato durante la pandemia, ora sta tornando per limitare l'affollamento turistico

Quest’estate nelle spiagge italiane ci sono stati meno italiani, dicono gli operatori
E le perdite economiche sono state compensate solo in parte dai turisti stranieri

Le ragioni di quelli che protestano occupando le spiagge
Spesso comitati e associazioni si piazzano con i loro asciugamani e ombrelloni, per manifestare contro la proroga delle concessioni in molti stabilimenti italiani

Una delle poche spiagge italiane dove ombrelloni e sdraio sono gratis
È “La Rossa” all’isola d’Elba: viene gestita dal comune di Porto Azzurro che ha deciso di tenerla davvero pubblica

Sulle spiagge di Castel Volturno sta finendo la sabbia
Il litorale casertano soffre di un annoso problema di erosione che ha fatto arrivare il mare fino alle case, e che nessuno sta davvero risolvendo

Lo strano ritrovamento dei barattoli americani di ketchup sulle spiagge pugliesi
Si sono accumulati con le mareggiate ma non si sa da dove arrivino, se siano stati persi da una nave oppure buttati apposta

Sulle concessioni balneari il governo vuole fare di testa sua
Vuole di nuovo prorogarle, nonostante gli impegni presi con l'Unione Europea e una sentenza contraria del Consiglio di Stato

Avere una spiaggia costa sempre troppo poco
In Italia i canoni delle concessioni balneari sono aumentati del 25% ma rimangono comunque bassi, almeno fino alla riforma complessiva del settore

Il governo non sa cosa fare con le concessioni balneari
Il settore va riformato, ma farlo costerebbe politicamente alla destra: entro febbraio vanno decise le regole per le gare internazionali

Anche quest’anno si litiga sui concerti di Jovanotti in spiaggia
L'imponente Jova Beach Party è criticato dalle associazioni per il suo impatto ambientale, nonostante varie accortezze organizzative

L’annosa questione delle concessioni balneari è stata risolta da un sindaco
Quello di Lecce, Carlo Salvemini, che ha chiesto dal Consiglio di Stato una sentenza su una questione immobile da decenni

Anche questo governo ha rimandato la decisione sugli stabilimenti balneari
Nel disegno di legge sulla concorrenza non ci sono liberalizzazioni delle concessioni, ma è stato deciso almeno un “censimento”

Di chi sono le spiagge italiane
Di tutti, anche se da decenni lo stato le dà in concessione a canoni considerati molto bassi se paragonati ai prezzi per ombrellone e lettino

Le regole per la riapertura delle spiagge
Quelle approvate da governo e regioni sono meno rigide di quelle proposte dall'INAIL, e sulle spiagge libere si lascia quasi tutto alla responsabilità individuale

Quali saranno le regole per le spiagge
Le misure approvate da governo e regioni sono meno rigide di quelle proposte dall'INAIL, e sulle spiagge libere si lascia quasi tutto alla responsabilità individuale

25 spiagge bellissime scelte dal Guardian
Divise per categorie: quelle per famiglie, quelle difficili da raggiungere, quelle cittadine e quelle "wow"

La famigerata battigia
Chiariamo una volta per tutte: quegli ultimi cinque metri delle spiagge in gestione sono liberi per tutti? (spoiler: non chiariamo)

Le 10 spiagge più belle del mondo per National Geographic
La prima è una delle più famose e fotografate al mondo, niente località italiane

Spiagge inquinate bellissime
Quella di Buxton, in Inghilterra, dove l'acqua è stata colorata per evitare che qualcuno ci facesse il bagno, e una simile in Toscana

Che succede con le concessioni sulle spiagge
Il governo voleva abolire ogni proroga alla loro scadenza ma è stato battuto al Senato, dove il rinvio è stato mantenuto ma ridotto da 30 a 5 anni
