soyuz
Ci sono un’attrice e un regista in orbita
Yulia Peresild e Klim Shipenko hanno raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale, dove gireranno un lungometraggio su cui punta molto l'Agenzia spaziale russa

Anche il secondo lancio spaziale di una Soyuz con equipaggio, dopo il malfunzionamento di ottobre, è avvenuto con successo

Il primo lancio spaziale di una Soyuz con equipaggio, dopo il malfunzionamento di ottobre, è avvenuto con successo

La Soyuz tornerà a trasportare esseri umani in orbita il prossimo 3 dicembre

Cosa succede dopo il guasto della Soyuz
In mancanza di alternative per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale si parla di un suo temporaneo abbandono, ma la NASA è ottimista

La Soyuz ha compiuto un atterraggio di emergenza
Un malfunzionamento dei suoi motori dopo il lancio verso la Stazione Spaziale Internazionale ha reso necessaria una manovra di rientro: a bordo ci sono due persone

Paolo Nespoli è in orbita
L'astronauta italiano è partito oggi dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan: vivrà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per i prossimi 5 mesi

Scott Kelly è tornato sulla Terra dopo 340 giorni
L'astronauta statunitense è atterrato in Kazakistan con due colleghi russi: sarà messo a confronto col suo fratello gemello per studiare gli effetti dello Spazio sull'organismo

Come Samantha Cristoforetti è tornata dallo Spazio
L'avventuroso ritorno dell'astronauta italiana e dei suoi due compagni di viaggio è andato bene: in sostanza, si precipita

Che cos’è la Stazione Spaziale Internazionale
E come si vive sulla cosa più grande mai costruita dall'uomo in orbita a 400 chilometri dalle nostre teste, da oggi la casa dell'astronauta italiana Samantha Cristoforetti

Il video del lancio di Samantha Cristoforetti nello Spazio
È la prima astronauta italiana a raggiungere l'orbita terrestre: vivrà sulla Stazione Spaziale Internazionale fino al prossimo maggio 2015

Nove minuti per andare in orbita
Come funziona un lancio per trasportare gli astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale

I voli spaziali privati scelti dalla NASA
SpaceX e Boeing hanno ottenuto contratti da 6,8 miliardi di dollari per portare gli astronauti in orbita dal 2017, riducendo la dipendenza degli Stati Uniti dalle Soyuz russe

Luca Parmitano è nello Spazio – foto e video
L'astronauta italiano ha raggiunto insieme con i suoi due compagni di viaggio la Stazione Spaziale Internazionale

Un italiano nello Spazio
Chi è l'astronauta Luca Parmitano, che partirà domani su una Soyuz per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale (foto)

La partenza della Soyuz
Le foto e il video del lancio di oggi della navicella, che trasporta tre astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale, e il solito pope che benedice il razzo

La partenza della Soyuz
Le foto e il video del lancio di oggi della navicella, che trasporta un astronauta e due cosmonauti verso la Stazione Spaziale Internazionale

La partenza della Soyuz
Le foto e il video del lancio di oggi della navicella, che trasporta un cosmonauta e due astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale

Il video del ritorno della Soyuz

La Soyuz nella neve
Le foto del lancio della navicella dal cosmodromo di Baikonur ora in viaggio verso la Stazione spaziale internazionale
