sistema solare

Oumuamua era un iceberg di azoto?

Oumuamua era un iceberg di azoto?

Secondo una nuova affascinante ipotesi si staccò da un corpo celeste simile a Plutone, poi ci fece visita nel suo vagabondare nello Spazio interstellare

La sonda OSIRIS-REx ha esagerato

La sonda OSIRIS-REx ha esagerato

Ha raccolto più materiale del previsto dall'asteroide Bennu, a 320 milioni di chilometri da noi, e ora ne sta perdendo un po' dando qualche grattacapo alla NASA

Stiamo per toccare un asteroide

Stiamo per toccare un asteroide

A 320 milioni di chilometri da noi, la sonda OSIRIS-REx sfiorerà per pochi secondi Bennu per raccogliere campioni da riportare sulla Terra, ma non sarà facile

Il transito di Mercurio e come vederlo

Il transito di Mercurio e come vederlo

Il pianeta più piccolo del sistema solare sta passando davanti al Sole: per osservarlo procuratevi un binocolo o un telescopio, e occhio alla vista

Partiamo per Mercurio

Partiamo per Mercurio

Sabato inizia il lungo viaggio interplanetario della missione BepiColombo, verso il pianeta più vicino al Sole e con un sacco di cose da scoprire

La scoperta dei 7 esopianeti

La scoperta dei 7 esopianeti

È la più importante degli ultimi anni: si trovano in un sistema solare a 40 anni luce da noi e molti di loro sono in una "zona abitabile", potenzialmente adatti a ospitare la vita

Riuscite a trovare Mercurio?

Riuscite a trovare Mercurio?

Il transito davanti al sole del pianeta più piccolo del sistema solare è stato l'evento astronomico del 2016, ma anche il più difficile da vedere

116 foto per spiegare la Terra agli alieni

116 foto per spiegare la Terra agli alieni

Nel 1977 la NASA mandò due sonde nello spazio: a bordo, tra le altre cose, mise 116 immagini che raccontano la nostra vita, dal sistema metrico al modo in cui comunichiamo con gli sguardi

Le prime foto di Plutone

Le prime foto di Plutone

Per la prima volta nella storia possiamo vedere come è fatto il pianeta nano, grazie a una sonda spaziale della NASA