sindrome di Takotsubo
Che cos’è la sindrome da visione al computer
Riguarda moltissime persone che passano le giornate a fissare uno schermo, ma basta qualche accorgimento per tenerla sotto controllo

Altri articoli su questo argomento
Cos’è la “sindrome del bambino scosso”
È un insieme di sintomi che si usa per capire se un neonato ha subìto violenze: se ne riparla ciclicamente – ora in Inghilterra – perché i medici hanno opinioni molto diverse

Storia di Madeline Stuart, la prima modella con la sindrome di Down
È australiana, ha 21 anni, da tre sfila alla Settimana della moda di New York e ora punta a Victoria's Secret

La sindrome di Stoccolma
Quella degli ostaggi che solidarizzano con i rapitori: prende il nome da una rapina iniziata il 23 agosto del 1973

L’OMS ha chiamato COVID-19 la sindrome causata dal nuovo coronavirus

Negli ultimi cinque anni i casi del misterioso malessere noto come “sindrome dell’Avana” sarebbero stati almeno 130, dice il New York Times

Potrebbero esserci altri due casi del misterioso malessere chiamato “sindrome dell’Avana”, ma a Washington

La Cassazione contro la cosiddetta sindrome da alienazione parentale
È la controversa teoria sulla condizione di un figlio che rifiuta un genitore su incitamento dell'altro, spesso sfruttata nei casi di affidamento

La misteriosa “sindrome dell’Avana” è arrivata anche a Vienna
I primi casi sarebbero stati rilevati a gennaio nell'ambasciata americana in Austria: non si hanno ancora certezze sui responsabili

Nello Utah, negli Stati Uniti, la polizia ha sparato a un tredicenne disarmato con la sindrome di Asperger

La sindrome della perdita del controllo
Ha prodotto Brexit e anche la vittoria elettorale di Trump e l'emersione dei populismi, scrive nel suo nuovo libro Antonello Guerrera, corrispondente dal Regno Unito per Repubblica

Forse la “sindrome dell’Avana” non è quello che si pensava
Secondo le analisi della CIA il misterioso malessere non è frutto di attacchi da parte di paesi stranieri, ma i risultati sono provvisori

La sindrome di Tourette su TikTok
La popolarità dei contenuti condivisi da persone con questo disturbo potrebbe essere un fattore nella recente diffusione di tic tra adolescenti, ipotizzano alcuni medici tra molte cautele

È stato rimosso il capo della CIA a Vienna per la sua gestione dei casi della cosiddetta “sindrome dell’Avana”

La “sindrome polacca” delle procure italiane
Secondo Luigi Ferrarella sul Corriere i pm stanno attaccando i giudici di sorveglianza sulla pelle dei detenuti

Sindrome da fase REM interrotta

La sindrome Dementieva

La Cassazione contro la sindrome da alienazione parentale
Ha definito “pseudoscientifica” la controversa teoria che descrive l'allontanamento di un figlio da un genitore ad opera dell'altro

Anche all’ambasciata americana di Berlino ci sono stati casi della misteriosa “sindrome dell’Avana”
