17:08È nato il figlio di una donna cerebralmente morta ma tenuta in vita a causa delle leggi della Georgia contro l’aborto
14:44Lo studente cinese Zhenhao Zou, giudicato colpevole di aver stuprato dieci donne, è stato condannato all’ergastolo
13:22Vicino a Torino otto operatori di una comunità per persone con disabilità sono stati arrestati per maltrattamenti
11:05I Los Angeles Lakers saranno venduti per 10 miliardi di dollari, un record nella storia dello sport
09:57È stato confermato il commissario straordinario di Goni, il comune sardo in cui non aveva votato quasi nessuno
18/05/2023La Corte Suprema degli Stati Uniti non ritiene le aziende informatiche responsabili dei post degli utentiIn due sentenze ha deciso che non possono essere perseguite legalmente per favoreggiamento del terrorismo
21/02/2023La Corte Suprema statunitense sta per esprimersi su un pezzo importante di internetÈ la famosa "Sezione 230", che garantisce ai social network di non essere legalmente responsabili dei contenuti degli utenti
28/10/2020Anche a Mark Zuckerberg capita di avere problemi di connessioneÈ successo durante la sua audizione in videoconferenza al Senato degli Stati Uniti, che ha dovuto interrompere i lavori per alcuni minuti
29/05/2020Trump contro i social networkHa firmato un ordine esecutivo per chiedere di ridurre le protezioni di cui godono, in modo che vengano ritenuti responsabili legalmente dei contenuti pubblicati dagli utenti
10/01/2021Che ne sarà della Silicon ValleyAziende note e grandi imprenditori (tra cui Elon Musk) stanno lasciando la regione della California famosa per la tecnologia, spostandosi in Texas, ma probabilmente è presto per parlare di crisi
01/11/2020Come se la passa l’atipico capo di TwitterJack Dorsey è uno dei manager più originali e contestati della Silicon Valley: per il suo stile rilassato e perché ha deciso di imporre qualche regola alle discussioni sul social network
12/12/2021Il Congresso statunitense contro l’“amplificazione” dei socialAlcune proposte di legge stanno provando a definire le responsabilità nella diffusione tramite algoritmi dei contenuti «dannosi»
28/02/2022Non è facile rendere Internet un posto più sicuro per i bambiniÈ una necessità su cui concordano Repubblicani e Democratici statunitensi, ma i loro piani sono visti con sospetto dagli esperti di privacy
27/08/2024Quello di Telegram è un equilibrio precarioL'arresto di Pavel Durov preoccupa per la possibilità di maggiori pressioni dei governi sulle piattaforme, ma anche l'assenza di controllo è una prospettiva allarmante
22/01/2020Le 26 parole che hanno cambiato internetC’è un articolo di legge nell’ordinamento americano che ha segnato l’evoluzione di internet e ha cambiato il nostro modo di comunicare [Continua]
10/01/2012La Rena sta affondandoLe foto della poppa della nave sommersa dall'acqua, mentre la prua è ancora incagliata nel fondale
27/08/2011E la Somalia?Che cosa c'è da sapere sulla più grande crisi umanitaria degli ultimi tempi, che continua anche oggi con migliaia di morti per la carestia