Cinque cose sulle primarie del PD
Com'è andata davvero l'affluenza, dove Zingaretti è andato bene e dove è andato meno bene, quali saranno le sue prime mosse
Com'è andata davvero l'affluenza, dove Zingaretti è andato bene e dove è andato meno bene, quali saranno le sue prime mosse
«Bisognerebbe candidare il presidente dell'associazione di psichiatria, perché è l'unica cosa che avrebbe un'utilità specifica»
Durante il suo discorso dopo la vittoria alle primarie del Partito Democratico, il segretario eletto Matteo Renzi ha ricordato che la sua vittoria: «Non è la fine della sinistra: è la fine di un gruppo dirigente della sinistra»
Dall'11 al 24 novembre: lo ha deciso la Direzione nazionale, Civati ha votato contro
Non si è capito, a dirla tutta: Epifani ha proposto che sia fermato da lunedì ma solo se i candidati sono d'accordo, e i candidati hanno opinioni molto diverse
Gli incipit e il testo integrale delle mozioni di Cuperlo, Renzi, Pittella e Civati
Per le primarie alla segreteria del Pd del prossimo 8 dicembre: il titolo è «Per la rivoluzione della dignità»
Per le primarie alla segreteria del Pd del prossimo 8 dicembre: il titolo è «Cambiare verso»
Rimangono più o meno quelle del 2009: candidature entro l'11 ottobre, convenzione nazionale il 24 novembre, primarie aperte l'8 dicembre
Candidature entro l'11 ottobre, convenzione nazionale il 24 novembre, primarie aperte l'8 dicembre
In un’intervista di oggi sull’Unità Gianni Cuperlo, deputato del PD e candidato alla segreteria del partito, è intervenuto sulla data del congresso nazionale. Al momento dell’elezione di Guglielmo Epifani alla guida del partito dopo le dimissioni di Pierluigi Bersani, l’assemblea del