Le importanti elezioni in Cile
Dopo due anni di grossi stravolgimenti si eleggono il parlamento, i consigli regionali e soprattutto il presidente, che dovrà applicare una nuova Costituzione
Dopo due anni di grossi stravolgimenti si eleggono il parlamento, i consigli regionali e soprattutto il presidente, che dovrà applicare una nuova Costituzione
Permettendo l'arrivo del parlamentare che ha dato il voto decisivo e che era in quarantena per il coronavirus
Il ricco Sebastián Piñera, già presidente dal 2010 al 2014, che non avrà però la maggioranza al Parlamento
Al ballottaggio di oggi ci sono un miliardario di centrodestra e un ex giornalista di sinistra, molto ravvicinati nei sondaggi
Oggi si vota per il nuovo presidente: il netto favorito è Sebastián Piñera, ma è probabile che si vada al ballottaggio
L'ex presidente Sebastián Piñera è in vantaggio nei sondaggi, seguito da un senatore anti-establishment con un passato da giornalista tv
La grande favorita è Michelle Bachelet, già presidente dal 2006 al 2010, che promette riforme fiscali e del sistema di istruzione
Michelle Bachelet, di sinistra, e Evelyn Matthei, di destra, si confronteranno alle elezioni del 17 novembre, con programmi di governo molto ambiziosi
È stata una popolarissima presidente durante il suo primo mandato, dal 2006 e il 2010, e anche oggi i sondaggi la danno per favorita
Le proteste vanno avanti da mesi: ieri ci sono stati scontri con la polizia e 20 ragazzi sono stati arrestati
Ieri 100mila studenti hanno manifestato a Santiago per chiedere l'istruzione pubblica e gratuita, ci sono stati scontri con la polizia
I due giorni di sciopero generale hanno portato a proteste violente, a centinaia di arresti e alla morte di un adolescente
Il governo ha approvato un piano di riforma del sistema scolastico, ma le proteste continuano
Una nuova manifestazione studentesca ha portato in piazza decine di migliaia di persone, ma ci sono state di nuovo violenze e scontri
Nuove violente proteste per i fondi per la scuola pubblica. Ieri 29 poliziotti feriti e 552 persone arrestate
Continuano le celebrazioni del salvataggio, col presidente Pinera sempre protagonista
Intanto i familliari in superficie litigano e si contendono con la stampa
È già stata compilata una lista segreta, ma l'ultima parola spetterà ai paramedici
Gli scavi più veloci del previsto: gli ingegneri sperano di raggiungerli in tre o quattro giorni
L'atmosfera a 700 metri dalla superficie è buona, il gradimento nei confronti del presidente Piñera è alle stelle
Intrappolati dal 5 agosto, gli uomini hanno dato segni di vita legando un biglietto a una sonda: per liberarli ci vorranno settimane
Il presidente Piñera rigetta la richiesta della Chiesa: «Non sarebbe né prudente né saggio»