Il duro editoriale di “Science” contro Trump per l’emergenza coronavirus
Accusa il presidente di «insultare la scienza» e manipolare le informazioni sul virus, sottostimando la crisi
Accusa il presidente di «insultare la scienza» e manipolare le informazioni sul virus, sottostimando la crisi
Un recente studio pubblicato su "Science" dice che basta il 25 per cento dei membri di un gruppo per far cambiare idea agli altri: decidete voi se è confortante o spaventoso
Era stato pubblicato su "Science", diceva che bastano 20 minuti a convincere qualcuno a sostenere i matrimoni gay: ma a quanto pare era basato su risultati falsi
Lo suggerisce una ricerca pubblicata su Science, che racconta la scoperta di una nuova specie in Siberia: forse il Tyrannosaurus Rex era «un grosso pollo»
Uno studio dice che la differenza tra il suo diametro più ampio e quello più stretto è molto minore del previsto
Dopo mesi di discussioni, Nature ha diffuso uno dei due studi sui virus modificati per renderli trasmissibili tra esseri umani
L'OMS dice che i timori sulla ricerca scientifica dei virus modificati sono eccessivi e ne consiglia la diffusione, dopo una pausa di riflessione
Il governo americano ha chiesto a due importanti riviste scientifiche di non pubblicare i dettagli di alcuni esperimenti, nel timore che possano essere usati dai terroristi per creare virus
I ricercatori della Cornell University hanno provato a scoprirlo analizzando i messaggi inviati su Twitter da 2,4 milioni di persone
La scoperta di una nuova sottospecie di zanzara rilancia l'ipotesi che i contagi avvengano anche all'esterno delle abitazioni
La rivista Science ha scelto il motore quantistico, le terapie contro l'AIDS, la programmazione delle cellule e i ratti
La plastica che galleggia al largo degli Stati Uniti non aumenta più e ci si chiede perché
Così sono arrivati alla creazione del primo organismo vivente che non esiste in natura