scala richter
Terremoto, altre scosse nel nord Italia
È stato di magnitudo 5,4, con epicentro in provincia di Parma

La lava del vulcano di La Palma si è riversata nel mare
Ha provocato una densa nube di fumo nero e la formazione di un ampio deposito sul fondale oceanico

Altri articoli su questo argomento
Il terremoto in Friuli, 40 anni fa
La storia del giorno in cui una scossa distrusse interi comuni, uccidendo 990 persone; e dell'esemplare ricostruzione successiva ("prima le fabbriche, poi le case, poi le chiese")

Il Giappone un anno dopo lo tsunami
Undici video, foto e storie sul disastro di un anno fa e sulle sue conseguenze

La storia dell’affondamento del Kursk
Il 12 agosto 2000 affondò un grande sottomarino russo: morirono più di cento persone, 20 di loro per asfissia dopo ore, e la Russia fu molto criticata

6 risposte sulla bomba in Corea del Nord
È esplosa davvero una bomba all'idrogeno? È una cosa grossa? E ora cosa può succedere?

L’attentato di Lockerbie
Fu 25 anni fa, morirono 270 persone e chi ne fu responsabile è ancora poco chiaro

Il terremoto che arriverà
Non sappiamo quando, ma sappiamo dove: un lungo articolo del New Yorker racconta la scossa devastante che prima o poi colpirà l'America del nord

Una periferia senza centro
Sette anni e mezzo dopo i terremoti in Centro Italia, nella cittadina marchigiana di Camerino quasi tutti i residenti e le attività sono andate fuori, e i lavori di ricostruzione vanno lentissimi

Lo tsunami in Giappone, dopo dodici ore
Il terremoto di magnitudo 8,8 ha causato alte ondate in tutta l’area del Pacifico: ci sono centinaia di morti e un’emergenza nucleare

A Fukushima le cose peggiorano
Tutti e tre i reattori sono a rischio fusione del nocciolo, le autorità chiedono ufficialmente aiuto all'AIEA

La notizia dell’anno, in ogni paese del mondo
194 avvenimenti per 194 nazioni, in un'infografica del Post
