L’omicidio di Vittorio Bachelet, 40 anni fa
Era vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura: fu ucciso dalle Brigate Rosse
Era vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura: fu ucciso dalle Brigate Rosse
L'incidente - in cui morirono 64 persone - portò alla riscrittura delle norme sulla sicurezza nei locali pubblici
Il video dell'incontro nel 1983 con l'allora presidente della Repubblica, oggi che sono cinque anni dalla morte del giornalista
Come si sviluppò la domenica in cui Spadolini aveva appena salvato il governo (per poco), Pertini andò a Madrid, i Rolling Stones suonarono a Torino, e la sera mezza Italia si buttò nelle fontane
Mattia Feltri racconta il giornalista morto ieri a 90 anni e la sua carriera tra il Quirinale, Craxi, i giornali sportivi e Topolino
«I giovani non hanno bisogno di sermoni, i giovani hanno bisogno di esempi di onestà, di coerenza e di altruismo» Sandro Pertini, presidente della Repubblica, durante il messaggio di fine anno del 31 dicembre 1978.
Bobo Craxi scrive cose imbarazzanti sul sito del Partito Socialista: dice che i «giannizzeri di Di Pietro e Civati» (notoriamente amici per la pelle) avrebbero organizzato «un’indegna gazzarra» contro l’inaugurazione di una piazza che l’amministrazione della Lega (!) di Lissone
È stato rispolverato dal PdL per chiedere le dimissioni del presidente della Camera, ma senza dire che allora vennero rifiutate