Le visite alle persone ospitate nelle RSA non sono mai tornate alla normalità
Dall'inizio della pandemia hanno continuato a essere limitate, soprattutto per la discrezionalità lasciata alle singole strutture
Dall'inizio della pandemia hanno continuato a essere limitate, soprattutto per la discrezionalità lasciata alle singole strutture
Sono molto buoni, dice l'Istituto superiore di sanità: sono diminuiti i nuovi positivi e si vede una prima flessione dei decessi
Una indagine sulla risposta del governo alla pandemia ha trovato responsabilità nella gestione dei luoghi di ospitalità per gli anziani
Abbiamo parlato con medici ed esperti per capire come affronteranno l'autunno le strutture che assistono gli anziani: tutti si sentono più preparati che a marzo, ma a una condizione
In quattro mesi ci sono stati 9.154 morti nelle strutture di assistenza per gli anziani: il 7,4 per cento era risultato positivo al coronavirus, ma i decessi da sospetta COVID-19 sono molti di più
Secondo un rapporto dell'ATS Milano, nei primi quattro mesi dell'anno ci sono stati 2.500 decessi in più rispetto al previsto, molti attribuibili alla COVID-19 anche se passati inosservati
La magistratura indaga sulle moltissime persone morte nelle case di cura per sospetta COVID-19, e sulle decisioni della regione: Attilio Fontana ha già dato la colpa ai "tecnici"
Un'associazione di categoria che rappresenta diverse case di riposo ha criticato la decisione della Lombardia di fare ospitare alle strutture alcuni malati con la COVID-19