Rishi Sunak contro la Corte europea dei diritti dell’uomo
Il primo ministro britannico dice che non permetterà «a un tribunale straniero di bloccare» i trasferimenti dei richiedenti asilo in Ruanda
Il primo ministro britannico dice che non permetterà «a un tribunale straniero di bloccare» i trasferimenti dei richiedenti asilo in Ruanda
Lo ha deciso la Corte Suprema britannica, ma il governo dice che lo farà lo stesso
La sua nomina a ministro degli Esteri britannico è stata una sorpresa, anche per le polemiche riguardo a vari suoi incarichi
L’ex primo ministro David Cameron sarà il nuovo ministro degli Esteri, la ministra dell’Interno Suella Braveman è stata licenziata
Il primo ministro britannico sembra interessato ai voti dell'elettorato più conservatore, nonostante le misure adottate nell'ultimo anno fossero già assai radicali
Ne sono state chiuse più di 150, costruite con materiale a rischio crolli: il governo è stato accusato di non aver agito per tempo
Per diventare più indipendente dal punto di vista energetico, dice il governo, ma le critiche sono molte
Le sue roboanti dimissioni dal parlamento hanno aggravato le tensioni con il primo ministro Sunak e le fratture nel partito Conservatore
È quello che prevede il trasferimento in Ruanda dei richiedenti asilo e l'espulsione di tutti i migranti che arrivano via mare
Sarà più semplice trasportare merci dal resto della Gran Bretagna all'Irlanda del Nord
Fa parte del Regno Unito ma dopo Brexit seguiva ancora diverse norme europee sullo scambio delle merci, con vari intoppi
Ha incontrato numerosi leader e i vertici delle autorità europee, suscitando qualche malcontento nel governo italiano
È in sostanziale continuità con i precedenti governi Conservatori, e pieno di rivali interni del nuovo primo ministro
Ha ricevuto l'incarico formale dal re Carlo III: è il terzo primo ministro britannico in meno di due mesi
Rishi Sunak è il primo non bianco a diventare primo ministro e anche uno dei più ricchi di sempre: ma delle sue priorità per ora si sa poco
Come ampiamente previsto ha ottenuto il sostegno del Partito Conservatore e sarà quindi lui a prendere il posto di Liz Truss
Dopo il ritiro di Boris Johnson dalle primarie dei Conservatori c'è un vincitore quasi annunciato: Rishi Sunak
E quindi il posto sarà quasi certamente di Rishi Sunak, l'ex cancelliere battuto da Liz Truss la scorsa estate
Il partito Conservatore deve scegliere chi sostenere per sostituire Liz Truss, tra nuove proposte e vecchie conoscenze
La favorita alla guida del partito conservatore si ispira molto esplicitamente alla storica prima ministra britannica
Tra Liz Truss e Rishi Sunak, che competono per l'incarico di primo ministro al posto di Boris Johnson con proposte molto dure
Sono Liz Truss e Rishi Sunak: il nuovo leader sarà votato dagli iscritti al Partito Conservatore, e si saprà il 5 settembre