In Italia non c’è mai stato così tanto gas
Gli stoccaggi sono stati quasi riempiti e la dipendenza dalla Russia è diminuita soprattutto grazie a un calo dei consumi durante l'inverno
Gli stoccaggi sono stati quasi riempiti e la dipendenza dalla Russia è diminuita soprattutto grazie a un calo dei consumi durante l'inverno
Lo dicono i dati del ministero della Transizione ecologica, ma raggiungere la completa indipendenza non sarà semplice
Oltre a Piombino e Ravenna sono in programma anche in Sardegna, Sicilia e Calabria, alcuni fermi da anni e molto contestati
Come funzionano gli impianti utili a ridurre la dipendenza dal gas russo, che sono diventati un tema di campagna elettorale
Nonostante l'accordo con Azione a livello nazionale, le sezioni locali continuano a essere contrarie alla nave imposta dal governo
Potrà rimanere nel porto per tre anni, poi dovrà essere spostato altrove, ma ci sono ancora molti dettagli da chiarire
Per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia, ma i sindaci e gli abitanti della zona non sono per niente convinti
Per riuscirci vuole investire sugli impianti di rigassificazione: ma trovare nuovi fornitori non sarà semplice
Il governo ha approvato una serie di misure per ottenere autorizzazioni più velocemente con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dal gas russo
Occuperebbe una parte rilevante del porto già usata da alcune aziende, e comporterebbe nuove e inevitabili misure di sicurezza
A gennaio l'Italia ha importato il 43,8 per cento del gas russo in meno rispetto al gennaio 2021, ma l'indipendenza totale sarà possibile nel giro di tre anni
Potrebbero aiutare a ridurre la dipendenza energetica dell’Italia dalla Russia, ma realizzarli non è così semplice
Prevede l’aumento delle forniture, con l'obiettivo di rendere i paesi europei meno dipendenti dalla Russia