
ricerca


Perché alcuni ricercatori stanno occupando il CNR
Sono precari da anni, nel 2018 hanno vinto un concorso per un incarico a tempo indeterminato, ma dopo tante promesse sono ancora in bilico

C’è agitazione dentro il CNR
I ricercatori del centro di ricerca più grande del paese chiedono contratti a tempo indeterminato e più opportunità di carriera

Come capire le ricerche scientifiche
Una guida per giornalisti e per lettori, per orientarsi soprattutto davanti alle ricerche preliminari sull'epidemia già molto raccontate in giro

L’utilità dei finanziamenti europei alla ricerca
Sul Corriere della Sera c'è una risposta all'articolo – già molto criticato – di Walter Lapini contro i fondi dell'UE ai progetti di ricerca

Una proposta a Fioramonti per attirare ricercatori stranieri
Si sa, uno dei problemi più avvertiti dell’università e della ricerca italiana è l’esodo verso l’estero di molti ricercatori formati in Italia [Continua]

Harvard ha chiesto il ritiro di oltre 30 ricerche di un cardiologo italiano di fama mondiale
Gli studi di Piero Anversa che avrebbero dovuto rivoluzionare i trattamenti per il cuore con le staminali contengono falsificazioni e inesattezze, dicono

Per aiutare la ricerca bisogna rendere gli animali da laboratorio più felici?
Sempre più ricercatori pensano che animali che vivono senza stimoli portino a risultati meno affidabili


Ossessionati dalle citazioni
L'unica differenza di fondo tra una chiacchiera da bar e un lavoro accademico sta nelle citazioni: i brani tra virgolette, le note a pie' di pagina, la bibliografia [Continua]

Chi possiede le armi negli Stati Uniti
Secondo una nuova ricerca la percentuale di proprietari rispetto agli abitanti sta diminuendo, ma pochissimi di loro si dividono la metà delle armi in circolazione

A che cosa serve l’orgasmo femminile?
Non è necessario per la fecondazione come quello maschile: allora perché capita anche alle donne? Qual è la sua funzione, dal punto di vista evolutivo?
Consigli e domande ai precari della ricerca
Il video che sta circolando in questi giorni sui social mi sembra un grande autogol: un gruppo di candidati a un assegno di ricerca si scatena in un gioco al ribasso [Continua]
Le cose belle della ricerca
Le polemiche di queste settimane sulla ricerca degli italiani e sugli ERC Grant, i competitivi finanziamenti europei per i progetti scientifici di studiosi giovani ma già sperimentati [Continua]
Le solite contraddizioni della ricerca italiana
La brutta figura della ministra Giannini, che si è complimentata con i vincitori italiani degli importanti ERC Consolidator Grant dell’Unione Europea, per poi scoprire [Continua]

Come sta cambiando Microsoft per provare a battere Google e Facebook
Bloomberg spiega come l'azienda stia cambiando radicalmente il modo in cui fa ricerca, per tornare competitiva

C’è una svolta nella ricerca sulla SLA
E i ricercatori dicono che il merito è almeno in parte dei tantissimi fondi raccolti con l'Ice Bucket Challenge

Le foto di “Exposed Project”
Una "mostra-laboratorio" sulle trasformazioni della città di Milano dal 2011 ad oggi, negli spazi di Forma Meravigli
AAA Lavoro serio cercasi
Ricercatore (a tempo determinato) in prestigioso centro di ricerca estero e professore (a contratto) in università italiana [Continua]

La scienza in Italia secondo Nature
La rivista scientifica ha pubblicato un duro editoriale contro la scarsa considerazione della politica verso la ricerca