
rfi


I rischi del sistema di manutenzioni sulle ferrovie italiane
Diversi manutentori dicono che le condizioni di lavoro sono poco sicure perché non è sempre semplice ottenere l’interruzione della circolazione dei treni

Dal 14 al 17 agosto la circolazione dei treni in gran parte d’Italia sarà ridotta
Ci sono state cancellazioni e i tempi di percorrenza aumenteranno, per via di lavori alle infrastrutture programmati da tempo

Cosa c’è al piano di sopra delle piccole stazioni?
Sono inaccessibili ai viaggiatori, e spesso da fuori la loro destinazione non è chiarissima: ma in origine avevano uno scopo molto preciso

Perché in Lombardia i treni sono quasi sempre in ritardo
È il risultato di un conflitto di interessi tra la Regione e l'azienda ferroviaria Trenord, di una gestione poco organica e scelte sbagliate

In Sicilia è stato tolto l’unico treno Frecciabianca
Nei mesi in cui è rimasto in servizio lo hanno preso pochissime persone perché era troppo lento a causa delle pessime condizioni della rete ferroviaria

Perché ci sono tutti questi ritardi sul Passante ferroviario di Milano?
Trenord (che gestisce i treni) e Ferrovie dello Stato (che gestisce i binari) si accusano a vicenda, e ora è stata aperta un'indagine

Il nuovo treno Frecciabianca tra Palermo e Catania è già fermo
Doveva contribuire a risolvere uno storico problema siciliano, ma nei pochi mesi in cui è stato operativo l'hanno usato pochissime persone




Come va Italo?
Il primo e unico treno privato ad alta velocità in Europa ha passato un periodo difficile, ma quest'anno per la prima volta chiuderà un bilancio in attivo

Le novità sull’incidente in Puglia
Ci sono tre persone indagate, tra cui i capistazione di Andria e Corato, e si comincia a capire meglio cosa sia successo martedì

Il presidente di RFI è stato arrestato
Il capo di Rete Ferroviaria Italiana è agli arresti domiciliari insieme a due dirigenti del Corpo Forestale siciliano: sono accusati di aver ricevuto soldi in cambio di favori e appalti

Perché il wi-fi sui treni funziona male?
Per ragioni intuitive (provateci voi a connettere un treno che va a 300 all'ora) ma anche per carenze tecnologiche su cui si può migliorare, volendo

Che succede con gli orari dell’alta velocità
Perché Frecciarossa e Italo partono verso Sud in anticipo di qualche minuto e perché i biglietti acquistati prima del 29 novembre dicono diversamente

La pagina a pagamento di NTV sulle stazioni Ostiense e Tiburtina
"L'abbandono a Tiburtina, la gabbia a Ostiense"

NTV e Trenitalia litigano per una cancellata
RFI ha messo un cancello di ferro davanti alla biglietteria del nuovo treno Italo a Roma Ostiense