La grave alluvione nella Repubblica Democratica del Congo
Le autorità delle province orientali parlano di più di 200 persone morte, e si stanno cercando molti dispersi
Le autorità delle province orientali parlano di più di 200 persone morte, e si stanno cercando molti dispersi
I sei membri della banda che ha attaccato il convoglio dell'ambasciatore italiano in Congo sono stati tutti condannati in primo grado all'ergastolo
Il papa ha celebrato una delle sue messe più grandi di sempre, davanti a circa un milione di persone: venerdì andrà in Sud Sudan
Nella capitale della Repubblica Democratica del Congo ci sono molti feriti e dispersi, oltre a enormi danni agli edifici
È il primo rapimento di questo tipo nel paese, ora le autorità temono che possa diventare un fenomeno criminale ben più diffuso
È l'unico resto del primo ministro congolese ucciso e sciolto nell'acido nel 1961, probabilmente con la complicità del governo belga
La procura di Roma parla di cooperazione in omicidio colposo, ma non è chiaro se si potrà tenere un processo
Lo ha detto la polizia congolese, aggiungendo che il principale sospettato dell'uccisione dell'ambasciatore italiano è ancora ricercato
Ha provocato la fuga di migliaia di persone dalla città di Goma, dopo che la lava è arrivata molto vicina al centro abitato
Da decenni nel paese ci sono guerre e conflitti etnici, in particolare nella regione dove è stato ucciso l'ambasciatore Luca Attanasio
L'ambasciatore italiano ucciso oggi nella Repubblica Democratica del Congo aveva 43 anni, ed era uno dei più giovani al mondo ad avere un rango diplomatico così importante
È stato preso d’assalto un convoglio dell’ONU, sono morti il diplomatico Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo: nessun gruppo ha rivendicato
Storia di Shinkolobwe, nell'allora Congo belga, dove in gran segreto fu estratto l'uranio per sviluppare le prime armi nucleari