
Ebola


L’indagine sugli abusi sessuali compiuti dai dipendenti dell’OMS in Congo
Le violenze furono compiute tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all’epidemia di Ebola, ha concluso una commissione d’inchiesta

In Guinea c’è un focolaio di ebola
Gli otto casi scoperti dopo un funerale sono i primi nel paese dall'epidemia finita nel 2016





C’è una cura per ebola
Due nuovi trattamenti hanno ridotto i tassi di mortalità anche al 6 per cento: potrebbero essere decisivi per fermare la gravissima epidemia in Congo


L’epidemia di ebola in Congo è grave
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo stato di emergenza internazionale di salute pubblica: in meno di un anno sono morte circa 1.700 persone


Ebola in Congo sta diventando un’emergenza internazionale
L'epidemia è arrivata in Uganda e potrebbe raggiungere anche il Ruanda: l'Organizzazione Mondiale della Sanità deve decidere cosa fare

Un bambino è morto di ebola in Uganda
È il primo caso di ebola nel paese confinante con la Repubblica Democratica del Congo, dove è in corso un'epidemia da dieci mesi

L’epidemia di ebola in Congo è un casino
Ha già provocato quasi mille morti, ma gli sforzi per fermarla sono resi più complicati dalla scarsa fiducia verso le ONG e dalle notizie false





In Congo l’epidemia di ebola sta peggiorando per gli attacchi di un gruppo ribelle
Nel nord del paese c'è il rischio di una rapida diffusione del virus, anche per la riluttanza della popolazione a farsi vaccinare

Nella Repubblica Democratica del Congo c’è di nuovo ebola
Una nuova epidemia causata dal ceppo più letale del virus ha colpito la regione del Nord Kivu: e la guerra in corso da quelle parti complicherà molto le cose






I pipistrelli sono animali speciali e pericolosi
Perché sono i mammiferi con le più alte probabilità di diffondere nuovi virus tra gli esseri umani, ha scoperto un nuovo studio