L’indagine sugli abusi sessuali compiuti dai dipendenti dell’OMS in Congo
Le violenze furono compiute tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all’epidemia di Ebola, ha concluso una commissione d’inchiesta
Le violenze furono compiute tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all’epidemia di Ebola, ha concluso una commissione d’inchiesta
Gli otto casi scoperti dopo un funerale sono i primi nel paese dall'epidemia finita nel 2016
Le autorità sanitarie della Guinea, un paese di 12 milioni di abitanti nell’Africa occidentale, hanno annunciato di avere rilevato otto nuovi casi di Ebola, il virus che fra il 2013 e il 2016 causò una grave epidemia in diversi stati
Oggi la Repubblica Democratica del Congo ha annunciato di aver debellato l’ultima epidemia di ebola, che era iniziata circa sei mesi fa. La notizia è stata data dal ministro della Salute del paese, Eteni Longondo, ed è arrivata dopo un
Lunedì nella Repubblica Democratica del Congo sono stati registrati diversi nuovi casi di ebola. A Mbandaka, città di circa un milione di abitanti nel Congo occidentale, cinque persone sono morte per ebola e altre quattro stanno ricevendo assistenza medica. Le
Ieri sera il ministero della Salute dell’Uganda ha fatto sapere che una bambina di nove anni è morta di ebola. Mercoledì 28 agosto era tornata dalla Repubblica Democratica del Congo dove dall’agosto del 2018 è in corso un’epidemia che ha
Due nuovi trattamenti hanno ridotto i tassi di mortalità anche al 6 per cento: potrebbero essere decisivi per fermare la gravissima epidemia in Congo
Il Ruanda ha chiuso per alcune ore parte del confine con il Congo dopo che una terza persona era morta di ebola a Goma, una grande città congolese sul confine. Dallo scorso agosto a causa della nuova diffusione del virus sono
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo stato di emergenza internazionale di salute pubblica: in meno di un anno sono morte circa 1.700 persone
È stato segnalato il primo caso di ebola a Goma, in Congo, che con circa un milione di abitanti è la città più grande a essere coinvolta dall’epidemia da quando è iniziata un anno fa. Il ministro della Salute del
L'epidemia è arrivata in Uganda e potrebbe raggiungere anche il Ruanda: l'Organizzazione Mondiale della Sanità deve decidere cosa fare
È il primo caso di ebola nel paese confinante con la Repubblica Democratica del Congo, dove è in corso un'epidemia da dieci mesi
Ha già provocato quasi mille morti, ma gli sforzi per fermarla sono resi più complicati dalla scarsa fiducia verso le ONG e dalle notizie false
Un centro di Medici Senza Frontiere per il trattamento dei malati di ebola in Congo è stato incendiato, costringendo i medici, i pazienti e il resto del personale ad abbandonarlo. Non ci sono informazioni precise su quello che è successo,
Per la prima volta il virus ebola responsabile dell’attuale epidemia nella Repubblica Democratica del Congo è stato trovato in un pipistrello dell’Africa occidentale, un esemplare di Miniopterus inflatus. I pipistrelli sono i mammiferi che portano e trasmettono il maggior numero di virus
A Beni, città nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), le forze di sicurezza hanno usato armi da fuoco e lacrimogeni per disperdere i manifestanti che stavano protestando contro la loro esclusione dalle elezioni presidenziali fissate per domenica: sembra che
Nelle ultime settimane almeno 200 persone sono morte di ebola nella Repubblica Democratica del Congo. Il ministero della Salute del paese ha detto che i casi di ebola (non tutti mortali) di questa nuova epidemia, iniziata ad agosto, sono 291.
Nel nord del paese c'è il rischio di una rapida diffusione del virus, anche per la riluttanza della popolazione a farsi vaccinare
Una nuova epidemia causata dal ceppo più letale del virus ha colpito la regione del Nord Kivu: e la guerra in corso da quelle parti complicherà molto le cose
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato conclusa l’epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo, iniziata lo scorso aprile. L’impiego di un nuovo vaccino e la rapida risposta delle autorità sanitarie hanno permesso di contenere la diffusione del virus,
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito “ampiamente sotto controllo” la nuova epidemia da ebola registrata nella Repubblica Democratica del Congo negli ultimi mesi. Il risultato è stato ottenuto grazie a un rapido intervento da parte del personale sanitario e
Nella Repubblica Democratica del Congo la nuova epidemia di ebola si è diffusa dalla campagna a una città. Il ministro della salute Oly Ilunga Kalenga ha confermato un caso di contagio a Mbandaka, città abitata da più di un milione
Il ministero della Salute della Repubblica Democratica del Congo ha confermato la prima morte a causa della nuova epidemia di ebola nel paese. Ha inoltre comunicato la presenza di almeno altri nove casi sospetti, con pazienti che hanno mostrato sintomi
L’8 maggio il governo della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato che è in corso nuova epidemia di ebola nel paese. La zona colpita è quella di Bikoro, una città della provincia di Équateur, nel nord-ovest. La dichiarazione è arrivata
Perché sono i mammiferi con le più alte probabilità di diffondere nuovi virus tra gli esseri umani, ha scoperto un nuovo studio
Nelle ultime tre settimane ci sono stati nove casi sospetti nel nord del paese, e l'OMS si è già mobilitata