«Due milioni di veneti sotto la pioggia»
Perché nonostante la crisi, gli scandali bancari e quelli della politica locale, più di un abitante del Veneto su due domenica ha deciso di votare Sì al referendum sull'autonomia?
Perché nonostante la crisi, gli scandali bancari e quelli della politica locale, più di un abitante del Veneto su due domenica ha deciso di votare Sì al referendum sull'autonomia?
Per cosa si votava, chi ha vinto e cosa succederà ora
In Veneto ha votato il 57,2 per cento degli aventi diritto, mentre dalla regione Lombardia non sono ancora arrivati dati definitivi
A che ora aprono e chiudono i seggi e cosa bisogna portarsi dietro: le informazioni utili per votare ai referendum regionali
Si parla di diversi milioni di euro: la Lombardia spenderà più di tre volte i soldi del Veneto, a causa dell'acquisto di 24mila tablet
Storia di come lo scandalo finanziario più grave della storia del Veneto abbia messo in dubbio le ragioni stesse del voto sull'autonomia
Nella regione dove domenica si voterà il referendum sull'autonomia, l'occupazione è tornata ai livelli di dieci anni fa: la crisi però ha distrutto il mito del "modello Nord-est"
Si terranno il 22 ottobre e avranno obiettivi molto limitati rispetto a quello catalano: ma dopo ieri si comincerà a parlarne in un altro modo
Lo ha detto Roberto Maroni, presidente della regione, ma le cose non stanno proprio così
Sono finite le vacanze e si ricomincia con la politica: il M5S sceglierà il suo candidato premier, si voterà in Sicilia e in Parlamento sullo Ius Soli
Dario Di Vico sul Corriere della Sera prova a raccontare le inquietudini della regione, di cui si parla per via di una confusa consultazione online