Il Cile cancellerà la Costituzione di Pinochet
Il 78,12 per cento dei partecipanti al referendum ha detto sì a una nuova Costituzione: migliaia di persone hanno festeggiato per le strade della capitale Santiago
Il 78,12 per cento dei partecipanti al referendum ha detto sì a una nuova Costituzione: migliaia di persone hanno festeggiato per le strade della capitale Santiago
Migliaia di persone hanno manifestato a Santiago in occasione dell'anniversario dell'inizio delle grandi proteste dello scorso anno: ci sono stati anche violenti scontri con la polizia
Venerdì, durante una manifestazione antigovernativa tenuta a Santiago, la capitale del Cile, un adolescente di 16 anni si è ferito dopo essere caduto giù da un ponte che passa sopra il fiume Mapocho. Diversi video molto circolati su Internet sembrano
A seguito delle proteste antigovernative, il presidente del Senato del Cile Jaime Quintana ha annunciato che nel paese sarà organizzato un referendum per rivedere la Costituzione ereditata dalla dittatura di Augusto Pinochet. Dopo diverse ore di negoziati in Parlamento, la
Il presidente cileno Sebastián Piñera ha annunciato mercoledì la cancellazione di due importanti conferenze internazionali che avrebbero dovuto tenersi in Cile tra novembre e dicembre: una riunione della Cooperazione Economica Asiatico-Pacifica, organizzazione che promuove la cooperazione economica e il libero scambio
Nonostante il presidente Sebastián Piñera abbia cambiato otto ministri, sostituendo alcuni di quelli più ostili ai manifestanti
Sabato il presidente del Cile Sebastián Piñera ha annunciato un rimpasto di governo in risposta alle grosse manifestazioni di protesta contro le diseguaglianze nel paese di questi giorni. Nel palazzo presidenziale di La Moneda Piñera ha detto ai giornalisti di aver chiesto
C'era un milione di persone, secondo le stime, che hanno marciato in modo pacifico contro le disuguaglianze nel paese
Il presidente Piñera ha annunciato un aumento di salario minimo e pensioni, ma finora non ha convinto i manifestanti
Le manifestazioni violente sono iniziate dopo l'aumento del costo del biglietto della metropolitana di Santiago nell'ora di punta, ma c'è molto altro
I manifestanti hanno saccheggiato supermercati e incendiato negozi e mezzi pubblici, il governo ha reagito inviando i militari per le strade
Le proteste vanno avanti da mesi: ieri ci sono stati scontri con la polizia e 20 ragazzi sono stati arrestati
Ieri 100mila studenti hanno manifestato a Santiago per chiedere l'istruzione pubblica e gratuita, ci sono stati scontri con la polizia
La tradizionale marcia per ricordare le vittime del regime di Pinochet si è trasformata in una manifestazione di protesta contro le politiche del governo
I due giorni di sciopero generale hanno portato a proteste violente, a centinaia di arresti e alla morte di un adolescente
Il governo ha approvato un piano di riforma del sistema scolastico, ma le proteste continuano
Una nuova manifestazione studentesca ha portato in piazza decine di migliaia di persone, ma ci sono state di nuovo violenze e scontri
Nuove violente proteste per i fondi per la scuola pubblica. Ieri 29 poliziotti feriti e 552 persone arrestate