Chi è Roman Protasevich, il dissidente arrestato dalla Bielorussia
Il giornalista 26enne era sul volo Ryanair dirottato a Minsk, ed era considerato da tempo una minaccia dal presidente Lukashenko
Il giornalista 26enne era sul volo Ryanair dirottato a Minsk, ed era considerato da tempo una minaccia dal presidente Lukashenko
Tanti ne sono passati dalla contestata rielezione del presidente Lukashenko: l'opposizione continua a protestare e non si vede una fine alla crisi
È successo durante le manifestazioni di domenica, organizzate per chiedere le dimissioni del presidente Alexander Lukashenko
L’Unione Europea ha ribadito che non riconosce i risultati delle elezioni presidenziali bielorusse dello scorso 9 agosto e ha detto che la cerimonia di insediamento del presidente Alexander Lukashenko al suo sesto mandato manca di «legittimità democratica» e contraddice «la
La leader dell’opposizione bielorussa Maria Kolesnikova, scomparsa lo scorso 7 settembre, è stata incriminata per aver incitato ad azioni che minano la sicurezza nazionale. Sono le prime notizie ufficiali che si hanno dell’attivista da quando Kolesnikova, secondo il suo stesso
Migliaia di persone hanno manifestato per il quinto fine settimana consecutivo: intanto oggi il presidente bielorusso incontrerà Putin in Russia
La leader dell'opposizione bielorussa ha fatto sapere che si trova in carcere a Minsk con l'accusa di tentato colpo di stato
Maxim Znak e Antonina Konovalova, due esponenti dell’opposizione bielorussa, sono stati arrestati mercoledì. Secondo l’agenzia Interfax Znak sarebbe stato arrestato da uomini incappucciati in borghese, con modalità simili a quella con cui lunedì, secondo una testimone, sarebbe stata arrestata Maria
Secondo la tv di stato bielorussa sarebbe stata arrestata al confine con l'Ucraina, mentre cercava di lasciare il paese
Sarebbe stata rapita da alcuni uomini incappucciati e portata via in un furgone: non si hanno sue notizie da lunedì mattina e la polizia di Minsk ha smentito che sia stata arrestata
Nella capitale Minsk più di 100mila persone hanno chiesto le dimissioni del presidente Lukashenko
Nel pomeriggio di domenica c'è stata una nuova grande manifestazione a Minsk e almeno 140 persone sono state arrestate
"Nexta Live", fondato dal ventiduenne Stepan Putilo, è diventato il punto di riferimento degli oppositori di Lukashenko
Decine di migliaia di persone si sono riunite a Minsk a protestare contro Lukashenko, nonostante le minacce della polizia
Lunedì 17 agosto il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko è stato contestato dai lavoratori di una fabbrica alla periferia della capitale Minsk. Sempre lunedì hanno scioperato diverse centinaia di dipendenti della televisione di Stato, considerata una parte fondamentale della macchina
Secondo diversi giornali è stata la più partecipata nella storia del paese, mentre il presidente autoritario Lukashenko sembra sempre più isolato
Lukashenko ha espulso l'ambasciatore svedese per l'atto dimostrativo con gli 800 peluche paracadutati su Minsk per denunciare la mancanza della libertà di espressione
Un'agenzia di comunicazione svedese ne ha paracadutati 876 per contestare il governo, che non l'ha presa bene e ha arrestato due persone