proposta opposizioni
Cosa si sa della proposta delle opposizioni sul salario minimo
Dovrebbe prevedere una retribuzione minima di 9 euro l'ora, e la discussione sta coinvolgendo anche sindacati, datori di lavoro e governo

Altri articoli su questo argomento
Il sindaco di Biella dice di essere stato «un cretino»
Sulla storia delle cittadinanze onorarie a Liliana Segre ed Ezio Greggio, ma dice anche che c'è stata una «speculazione indegna»

Andrea Ronchi e l’alleanza con il PD

In Portogallo il centrodestra proverà a formare un governo di minoranza
Alle elezioni ha vinto di poco ma non ha ottenuto la maggioranza assoluta in parlamento: il leader Luís Montenegro ha già detto che non farà un'alleanza con il partito di estrema destra Chega

Il partito olandese nato dalle proteste degli agricoltori ha vinto le elezioni provinciali
È un problema per il primo ministro Mark Rutte e il suo piano per ridurre le emissioni generate dagli allevamenti

Chi non vuole riformare il sistema

La Spagna prova a risolvere un altro pezzo dei problemi della Valle dei caduti
Alcuni delle migliaia di corpi sepolti nel complesso monumentale costruito dal regime franchista saranno riesumati per essere identificati

«Insolenti»
Silvio Berlusconi risponde seccato e bellicoso ai rifiuti dell'opposizione alla sua "offerta"

Sul salario minimo per un po’ non ci saranno progressi
Dopo l'incontro tra governo e opposizione Meloni ha chiesto al CNEL di preparare una proposta in tempo per la legge di bilancio

La tempesta perfetta

Il parlamento turco ha approvato la legge che permetterà al governo maggiore controllo sui social network

Donald Trump ha rinunciato a inserire nel nuovo censimento la domanda sulla cittadinanza

Perché si parla di crisi di governo?
Da giorni nella maggioranza si litiga su diversi temi, e c'è chi pensa che possa esserci un rimpasto o una nuova maggioranza

Bindi: «Io non ho mai proposto l’Aventino»

La maggioranza di governo è stata battuta in un voto sul canone Rai proposto dalla Lega, in commissione Bilancio al Senato

La riforma della Costituzione in Ungheria
Il partito del discusso premier ungherese Viktor Orbán ha approvato delle limitazioni alle libertà molto contestate e giudicate una "svolta autoritaria"

In Romania si vota un referendum per vietare i matrimoni gay
Il governo di centrosinistra vuole modificare la Costituzione per restringere la definizione di famiglia al matrimonio tra uomo e donna

Una nuova sconfitta per Orbán sulle quote dei migranti
Dopo il referendum di ottobre, ora anche il parlamento ungherese ha respinto un emendamento costituzionale voluto dal primo ministro per renderle impraticabili

Netanyahu ha un problema con la sua maggioranza
Si è divisa sulla scelta della rappresentante del governo israeliano nella commissione che seleziona i giudici, e ha eletto la candidata dell’opposizione
