17:07Un’attivista ha detto di essere stata costretta a spogliarsi e fare piegamenti durante un fermo in questura a Brescia
15:25La NATO ha annunciato una nuova missione militare per proteggere i cavi sottomarini nel mar Baltico
11:44Dal 27 gennaio nelle caffetterie Starbucks del Nord America bisognerà consumare qualcosa anche solo per sedersi o usare il bagno
11:28In Calabria ci sono stati molti problemi alla circolazione dei treni per via dei danni del maltempo
09:41Otto donne hanno accusato lo scrittore Neil Gaiman di aggressioni sessuali in un’inchiesta del New York Magazine
07:16La Groenlandia dice di voler fare affari con gli Stati Uniti (pur rimanendo parte della Danimarca)
05:56È morto a 82 anni Franco Piperno, tra i fondatori del gruppo di sinistra extraparlamentare Potere operaio
22:06In Sudafrica un gruppo per la tutela dei minatori ha diffuso alcuni video dei lavoratori intrappolati da mesi in una miniera illegale
21/11/2018Che cos’è la procedura d’infrazioneCosa prevede il temuto meccanismo che la Commissione Europea ha avviato oggi, e cosa rischia il governo italiano
24/09/2010L’UE indagherà sull’esenzione dell’ICI per la ChiesaLa Commissione aprirà la procedura d'infrazione a metà ottobre: gli sconti costano all'Italia due miliardi di euro ogni anno
24/06/2019Come sta andando la trattativa con l’EuropaI tempi perché l'Italia riesca a evitare la procedura d'infrazione sono molto stretti, e i piani del governo non così chiari
06/04/2011Chi ha ragione sulle spiagge?I gestori degli stabilimenti protestano contro la UE, ma Report mostrò che i loro privilegi sono troppi
07/05/2011L’Unione Europea interviene sulla proroga di 90 anni delle concessioni balneari«Ci aspettiamo chiarimenti da parte delle autorità italiane»
05/11/2018La Commissione europea chiederà di iniziare una procedura contro l’Italia il prossimo 21 novembre, scrive Politico
06/05/2011La questione spiagge raccontata da ReportIeri Tremonti ha annunciato 90 anni di proroga per gli stabilimenti, riaccendendo una polemica ben raccontata a suo tempo d Report
20/12/2018C’è una legge di bilancio, infineIl governo ha presentato un nuovo testo scendendo a molti compromessi, con tagli alle pensioni e agli investimenti e possibili aumenti dell'IVA
04/01/2018Tutto su quei maledetti sacchettiSe ne parla perché ce ne sono di nuovi – biodegradabili – nei supermercati, ma soprattutto perché dovranno pagarli i clienti e per quella teoria complottista su Renzi
11/12/2022L’alternativa tra riuso e riciclo, spiegataDipende dal contesto e dai materiali: tendenzialmente riutilizzare ha minore impatto sull’ambiente, ma ci possono essere costi e limiti
03/12/2018La manovra c’è, ma non c’èÈ in esame alla Camera, ma non contiene reddito di cittadinanza e "quota 100" e potrebbe cambiare ancora molto per le richieste dell'Unione Europea
21/07/2021In Ungheria si terrà un referendum sulla contestata legge che vieta di affrontare i temi LGBT nelle scuole
02/03/2020Nel 2019 il deficit pubblico italiano è stato il più basso da prima della crisi economica del 2008Pari all'1,6 per cento, rispetto al 2,2 per cento che era stato stimato dal governo
19/12/2018Niente procedura di infrazione, per oraDopo che il governo italiano ha ridotto il deficit previsto per il 2019 e introdotto un possibile futuro aumento dell'IVA
02/07/2019Il governo ha fatto una “manovra correttiva”Nonostante Salvini e Di Maio lo avessero escluso: i soldi stanziati per reddito di cittadinanza e quota 100 e non ancora spesi saranno congelati per evitare la procedura d'infrazione
04/06/2024Una moria di uccelli marini nel Lazio forse è stata causata dai pescherecciA maggio vicino a Ladispoli sono state trovate le carcasse di 95 berte minori, secondo gli ambientalisti della LIPU erano finite accidentalmente nelle reti da pesca
07/11/2023I comuni nel viterbese senza acqua potabileRonciglione e Caprarola la prendono dal lago di Vico, inquinato anche per via di un ex deposito militare e dei pesticidi usati nei noccioleti
06/06/2019L’agenzia di rating Moody’s dice che la stima del governo italiano sul rapporto deficit/PIL per il 2019 «manca di credibilità»