Le primarie del centrosinistra a Roma e Bologna
I candidati e le cose utili da sapere sul voto che decreterà chi concorrerà per diventare sindaco alle prossime elezioni comunali
I candidati e le cose utili da sapere sul voto che decreterà chi concorrerà per diventare sindaco alle prossime elezioni comunali
Il candidato del PD sembra in vantaggio, ma il partito teme sorprese dalla sfidante di Italia Viva, apprezzata anche dalla destra
Riuscire a mettere insieme la sinistra fuori dal PD, ha detto al Corriere della Sera, e non le cose false e imprecise che scrivono i giornali
I seggi sono aperti oggi dalle 8 e chiuderanno alle 22: si può scegliere tra sei candidati
Si vota oggi per scegliere il candidato del centrosinistra alle regionali: ci sono dei favoriti, e timori per la partecipazione
Il vincitore delle primarie di Roma ha 58 anni, è chirurgo e senatore del PD, quattro anni fa si candidò a segretario del partito uscendone così così
Oggi su Repubblica Gad Lerner e Oscar Farinetti spiegano perché al ballottaggio delle primarie del centrosinistra sceglieranno Bersani e Renzi, rispettivamente
Fa bene, fa il suo, Bersani a sottolineare le analogie fra la propria impostazione e quella di Nichi Vendola. E fa bene Renzi a provare a pescare anche nel bacino di quegli elettori del primo turno: molti di loro (qualcuno
Questa sera durante la trasmissione Otto e mezzo su La 7, Nichi Vendola, il leader di Sinistra Ecologia e Libertà che al primo turno delle primarie del centrosinistra di domenica scorsa ha ottenuto il 15,6 per cento, ha detto per
Il ballottaggio non poteva essere un pranzo di gala, infatti non lo è. Non abbiamo scritto per nulla che queste sono primarie vere, una competizione seria e aperta. L’ha confermato subito Matteo Renzi ieri, nel primo dei cinque giorni che
Né i commenti a bocce ferme dei due ammessi al ballottaggio, né quelli degli esclusi, né i dati definitivi del primo turno (diversi da quelli della serata, dunque più favorevoli a Bersani) spostano il giudizio dato a caldo nella notte
Con tutta la stima per Bersani che ho già messo per iscritto domenica sera su Twitter, c’è una cosa su cui deve fermarsi un momento a fare uno sforzo di memoria, secondo me. Quando continua a rivendicare che le primarie … Continua a leggere→
Adriano Sofri e Alessandro Baricco spiegano su Repubblica perché appoggiano, rispettivamente, Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi
È l'unica candidata donna alle primarie del PD: le foto
Pare di no, dopo un falso allarme: l'iscrizione su internet non escluderà il doversi registrare di persona prima di andare a votare
Le primarie? «Tutta salute per il Pd», diceva ancora l’altroieri Bersani, giustamente, anche per incoraggiare quelli, fra i suoi sostenitori, che non hanno digerito la sfida diretta con Renzi. Ora non so se Bersani direbbe ancora la stessa cosa, perché
Continuo a voler attribuire buona fede a chi lavora perché le primarie del centrosinistra siano costruite nel modo più equo e democratico possibile, e per ottenerne il miglior risultato per il centrosinistra: ovvero il candidato preferito dalla maggioranza dei potenziali … Continua a leggere→
In cui si stabilisce dove si voterà e come sono state risolte le questioni della registrazione, anche per il secondo turno
Circola sui social network la fotografia di un uomo mascherato da Massimo D’Alema sdraiato davanti al camper della campagna di Matteo Renzi. L’immagine non è stata realizzata dai responsabili della campagna, che hanno preso le distanze con una dichiarazione: Abbiamo
Il vicepresidente del PD, Ivan Scalfarotto, ha scritto oggi su Twitter a proposito dell’iscrizione all’albo per il voto alle primarie. L’iscrizione all’albo è necessaria per poter votare alle primarie e sarà possibile a partire dal 4 novembre fino al 25
Il segretario del PD ha aperto la sua campagna elettorale per le primarie (dalla pompa di benzina di famiglia)
Le primarie del centrosinistra, l'alleanza con il Partito Democratico e le critiche a Sergio Marchionne: il leader di Sinistra Ecologia e Libertà al videoforum di RepubblicaTv
Con la legge elettorale alla quale ci avviamo e usando il sondaggio più favorevole che ci sia, l’attuale coalizione di centrosinistra (chiamiamo così Pd più lista Vendola e i compagni di Nencini) può aspirare a raggiungere il 47 per cento
La discussione sulle regole delle primarie sta molto agitando e innervosendo all’interno del Partito Democratico, considerato anche che dovrebbero tenersi tra neanche due mesi. Ma alcuni lo avevano detto, insistendo, che era il caso di affrontarla prima, la questione: come