Certi Nobel per la Pace sono invecchiati male
I nuovi vincitori sono poco controversi, ma nel passato non tutti i premiati hanno promosso la “fratellanza tra nazioni”
I nuovi vincitori sono poco controversi, ma nel passato non tutti i premiati hanno promosso la “fratellanza tra nazioni”
Maria Ressa e Dmitry Muratov hanno carriere molto diverse, ma in comune il fatto di guidare due testate libere e perseguitate
Lo ha detto il comitato norvegese dopo che l'ONU l'ha accusata di non aver fatto nulla per prevenire il genocidio della minoranza musulmana che vive in Myanmar
Breve storia di uno dei conflitti più sanguinosi della storia del Sud America, per capire il premio Nobel per la pace assegnato al presidente colombiano Juan Manuel Santos
Sono quattro organizzazioni che hanno contribuito alla transizione democratica della Tunisia dopo la "Rivoluzione dei Gelsomini", e a cui è stato assegnato il Nobel per la Pace
Angela Merkel per la crisi dei migranti? Manuel Santos e il leader delle FARC per la tregua? O papa Francesco? E Snowden? Previsioni, nell'attesa di venerdì
Otto dei dieci attentatori condannati in precedenza per il tentato omicidio dell'attivista pakistana sono stati assolti in un processo segreto di cui si sa molto poco
Joshua Keating mette in guardia su Slate dai paternalismi nei confronti di Malala Yousafzai e dalle inclinazioni dei media a farne una caricatura
Malala in ritardo? Snowden facendo arrabbiare gli USA? Il Papa (sarebbe il primo)? Previsioni e quotazioni, nell'attesa
Il premio "per i suoi grandi sforzi nell'eliminare le armi chimiche"
Pace, letteratura, medicina, fisica, chimica ed economia: quali sono i nomi che circolano di più e le altre cose da sapere
Il riconoscimento all'istituzione per aver contribuito alla pace e alla democrazia, e alla tutela dei diritti umani, in oltre 60 anni di attività
Ellen Johnson Sirleaf, Premio Nobel per la Pace, è in vantaggio ma nei dati provvisori non raggiunge la maggioranza
La mancata concessione del visto al Dalai Lama "è peggio dell'apartheid", ha detto il premio Nobel per la Pace
Nella regione cinese indipendente l'informazione sul premio è stata completamente diversa da quella di Pechino
Il testo della dichiarazione del presidente degli Stati Uniti sulla mancata consegna del premio
La cerimonia della consegna del premio all'attivista cinese Liu Xiaobo, imprigionato in Cina
Il regime di Pechino assegna il "Premio Confucio" all'ex vicepresidente di Taiwan, alla vigilia della premiazione di Liu Xiaobo
Non c'è nessuno che possa ritirare il suo Nobel per la Pace: lui è in prigione e la moglie è ancora agli arresti domiciliari
L'agenzia di stampa ufficiale Xinhua definisce il premio Nobel per la Pace "un estremista arrogante"
Un tribunale accetta il ricorso dei suoi avvocati, che chiedono la completa assoluzione: la pena dovrebbe finire tra meno di un mese
L'annuale assemblea del partito comunista comincia domani e dovrà fare i conti con parecchie grane
Centoventi intellettuali firmano un documento a favore del riformatore condannato a undici anni di carcere