
Podemos



In Spagna forse si sono sbloccate le trattative sul governo
Il leader di Podemos ha accettato di non far parte dell'esecutivo, come richiesto dal socialista Pedro Sánchez

Podemos si è rotto
Una lite sulle liste elettorali della comunità di Madrid ha spaccato in due il secondo partito di sinistra spagnolo, con Pablo Iglesias da una parte e Íñigo Errejón dall'altra

Gli iscritti di Podemos con un referendum hanno dato ragione a Pablo Iglesias e Irene Montero
I due leader del partito di sinistra spagnolo non dovranno dimettersi per avere acquistato una villa da 615mila euro

Comprare una villa da 600 mila euro è una cosa di destra?
Se lo sta chiedendo il partito spagnolo di sinistra Podemos, che ha organizzato un referendum per valutare l'acquisto di una grande villa da parte del segretario Pablo Iglesias e della sua compagna

In Spagna tutti i partiti hanno firmato un accordo contro la violenza sulle donne
Prevede lo stanziamento di ben un miliardo di euro e molto altro: viene descritto come un grande passo in avanti, per quanto migliorabile

Perché la Spagna non ha populisti di destra
È l'unico grande paese europeo dove non esiste un forte partito di destra radicale: c'entrano la sua storia e alcune caratteristiche uniche

Quindi la Spagna avrà finalmente un governo
L'astensione del Partito Socialista permetterà a Mariano Rajoy di formare un governo di minoranza: Podemos si sfrega le mani, si prevede comunque una certa precarietà

Rajoy non ha ottenuto la fiducia
Dopo otto mesi senza governo la Spagna non è riuscita a risolvere la sua crisi politica: un nuovo voto di fiducia è previsto per venerdì

Vi ricordate della Spagna?
Hanno votato una volta e non sono riusciti a fare un governo, hanno votato di nuovo e ancora non ci sono riusciti: ora però c'è un accordo e forse si muove qualcosa

In Spagna ci prova Rajoy
Il re ha affidato l'incarico al primo ministro uscente, che però dopo 8 mesi dalle prime elezioni ancora non sembra avere grandi possibilità di formare un governo

Dentro Podemos si balla
Dopo l'enorme delusione delle elezioni del 26 giugno, il partito di Pablo Iglesias sta cercando di capire cosa non ha funzionato, tra polemiche e scontri interni

Chi ha vinto e chi ha perso in Spagna
Che cosa rimane delle nuove elezioni politiche di domenica, che hanno lasciato il paese ingovernabile quasi come prima

In Spagna le cose restano complicate
I risultati delle elezioni non cambiano molto da dicembre, e non si vedono maggioranze facili: però il Partito Popolare è l'unico che vince e Podemos ha avuto una gran delusione

Oggi si vota in Spagna, di nuovo
Guida alle seconde elezioni politiche nel giro di sei mesi, che promettono stravolgimenti: cosa potrebbe succedere, spiegato bene

La Spagna è ossessionata dal Venezuela?
Un pezzo consistente della campagna elettorale sta girando intorno alla crisi venzuelana e i rapporti opachi tra Podemos e il governo Chávez

Tra poco si vota di nuovo in Spagna
Dopo sei mesi di negoziati e senza un governo: e c'è da tenere d'occhio Podemos

In Spagna si va verso nuove elezioni
Non c'è una maggioranza da mesi, ora gli iscritti di Podemos hanno bocciato l'accordo con PSOE e Ciudadanos

In Spagna non si muove ancora niente
Non si è ancora trovato l'accordo per formare un governo, la prossima settimana i simpatizzanti di Podemos voteranno per decidere cosa fare

La Spagna è ancora senza governo
Il segretario dei socialisti Pedro Sánchez ha chiesto la fiducia in Parlamento ma non ce l'ha fatta, lo sostiene solo Ciudadanos: ci riproverà domani

A che punto è la Spagna
Manca un governo da dicembre: oggi i socialisti hanno trovato un accordo con Ciudadanos ma potrebbe non bastare per ottenere la fiducia del Parlamento

Il comune di Madrid vuole rimuovere i monumenti legati al franchismo
Ha cominciato qualche giorno fa ma poi ha interrotto le operazioni a causa delle proteste del Partito Popolare e di alcuni cittadini

Ora in Spagna ci provano i socialisti
Il primo ministro uscente Mariano Rajoy ha rinunciato a formare un governo: il Re ha incaricato Pedro Sánchez che cercherà di allearsi con Podemos, ma non sarà semplice

La Spagna è ancora senza governo
A un mese dalle elezioni il primo ministro conservatore Mariano Rajoy ha rifiutato l'incarico del Re per cercare di formare un nuovo governo: ora tocca ai socialisti